L'innovazione in Capital One guidata da una forza lavoro connessa e collaborativa

Capital One si affida alla tecnologia leader nel settore video per connettere team globali, assumere più velocemente e creare nuove soluzioni per i propri clienti.

0 seconds of 0 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:00
00:00
 
Capital One
Dimensione dell'azienda:

Oltre 10 000 dipendenti

Fondata a:

1994

Luogo:

McLean (Virginia)

Settore:

Servizi finanziari

Sfide:

Consentire una comunicazione flessibile e dinamica per una forza lavoro ibrida distribuita a livello globale, mantenendo gli sforzi di reclutamento durante la pandemia

Soluzioni:

Zoom Rooms, Zoom Meetings

Vantaggi:

Comunicazione e collaborazione eque e dinamiche sia per i team remoti che per quelli in loco, costi ridotti e implementazione semplificata delle sale conferenze, ampliamento della portata e del coinvolgimento dei reclutatori

Prodotti utilizzati
  • Rooms
    Rooms
  • Riunioni virtuali
    Riunioni virtuali

L'innovazione è centrale nel DNA di Capital One. Questo leader dei servizi finanziari ha adottato la trasformazione digitale durante tutto il suo percorso. Per il successo di Capital One l'innovazione è stata fondamentale, a partire dalle origini modeste come startup fino alla sua posizione fra le prime 10 banche statunitensi.

 

Capital One è impegnata nella ricerca di soluzioni nuove e innovative che consentano ai propri clienti di acquisire il controllo delle proprie finanze personali. La piattaforma di comunicazione Zoom contribuisce ad alimentare questo impegno.

 

Capital One, un'organizzazione tecnologicamente avanzata e che pone le persone al centro, utilizza Zoom per fornire esperienze premium a dipendenti e a candidati:

  • Connettendo team globali e consentendo una collaborazione efficiente
  • Migliorando l'inclusione sul luogo di lavoro
  • Reinventando i suoi programmi di ricerca talenti attraverso il reclutamento virtuale

Accogliendo il futuro del lavoro

Capital One rende prioritaria l'offerta di soluzioni tecnologiche più moderne e importanti per i propri dipendenti. L'organizzazione di Capital One, dopo la sua decisione di introdurre il lavoro in modalità remota e ibrida come risposta alle difficoltà sanitarie globali, si è concentrata sull'uso della tecnologia per consentire ancor di più ai dipendenti di collaborare e di innovare in modi nuovi. 

 

"La chiave per la modalità lavorativa di persone e team all'interno dell'azienda è la flessibilità" ha dichiarato Fred Love, direttore per la collaborazione e le comunicazioni unificate in Capital One. "Abbiamo team che sono co-localizzati e team distribuiti a livello geografico, quindi vista la situazione, ci servono soluzioni che supportino tutte le diverse modalità di lavoro. Mentre guardiamo al futuro e a dove stiamo andando, sarà fondamentale assicurarsi che tutti siano al tavolo".

 

 

Per servire al meglio i propri clienti e creare nuove soluzioni, Capital One è sempre alla ricerca dei talenti giusti. Tuttavia, organizzare eventi per il reclutamento in presenza richiedeva un investimento significativo di tempo e di impegno. Lasciava anche pochissimo tempo per conoscersi ai potenziali candidati e al team di reclutamento. 

 

"Avremmo riunito team considerevoli, pianificando questi grandi eventi di persona, oltre a viaggi in diversi college e università" ha affermato John Keegan, direttore senior del settore reclutamento in Capital One. "La tempistica con la quale gli studenti interagirebbero con noi e con altri datori di lavoro è piuttosto vincolante". 

 

"I candidati del settore tecnologico, a causa della domanda, hanno un tempo molto limitato ", ha aggiunto Nikita Steals, Vicepresidente Tech Talent Acquisition, di Capital One. "Dobbiamo essere agili, poterci muoverci rapidamente e avere un'interfaccia attraverso la quale possano creare un legame e realizzare l'elemento umano con facilità."

 

"All'inizio del 2020, stavamo pensando di iniziare spostando solo una parte dei nostri eventi di reclutamento in modalità virtuale ", ha detto Keegan. "Quando abbiamo iniziato a introdurre Zoom, in pratica abbiamo potuto agire come se fossimo in presenza, cioè interagire in molti degli stessi modi con in quali avremmo interagito di persona".   

 

Potenziare nuove modalità di lavoro 

Quando Capital One ha adottato Zoom nell'ambito di una trasformazione digitale nell'intera azienda, tutti i dipendenti ne sono stati entusiasti.

 

"Zoom è stata la parte più semplice della [nostra trasformazione digitale], grazie alla natura intuitiva dell'esperienza", ha aggiunto Melanie Frank, Vicepresidente gestionale, Cyber Engineering in Capital One. "Le persone l'hanno scelto, adottato e l'hanno visto automaticamente migliore della soluzione precedente."

 

Capital One ha anche implementato Zoom Rooms, proseguendo nel suo impegno continuo per connettere i team ibridi e consentire la loro collaborazione dinamica dovunque si trovino.

 

Grazie a Zoom Rooms, i team di Capital One hanno la possibilità di partecipare e collaborare durante le riunioni, sia in ufficio sia a casa, negli Stati Uniti o dall'estero. E come bonus aggiuntivo, Capital One ha scoperto che l'implementazione di Zoom Rooms era decisamente più semplice rispetto alla precedente soluzione legacy. 

 

"Zoom Rooms ha rappresentato il passo successivo più logico per noi, perché semplicità e intuitività che lo caratterizzano sono passate dal desktop alla sala conferenze", ha affermato Love. 

 

"Poter entrare in una Zoom Room, cliccare sul pulsante e dire "partecipa alla riunione, poter vedere i partecipanti e gestire volume e suono, e quindi condurre la riunione, condividere contenuti in modalità wireless... per noi la transizione a Zoom Rooms è stata quasi un gioco da ragazzi", ha aggiunto Love.

 

"L'esperienza di trovarsi "in remoto" consiste nel poter partecipare pienamente alla conversazione ed essere in grado di innovare rapidamente: è quasi come trovarsi nella sala", ha proseguito Love. "Zoom colma la distanza [geografica]e abbatte i confini. Gli utenti possono vedersi, condividere contenuti e collaborare con i colleghi negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito, in India e nelle Filippine". 

 

"Entro un giorno, possiamo installare una Zoom Room", ha aggiunto Love. "E abbiamo identificato che il costo dell'implementazione di Zoom Rooms era circa un terzo delle sale conferenze tradizionali che avevamo implementato in passato". 

 

Il team di reclutamento di Capital One ha utilizzato Zoom anche per trasformare le sue operazioni ed espandere la portata del suo programma.

 

"Passando al [reclutamento] virtuale e utilizzando strumenti come Zoom, abbiamo potuto triplicare il nostro impegno con college e università storicamente frequentate da persone di colore e con istituzioni ispaniche", ha detto Keegan. "Siamo stati in grado di raddoppiare il numero di partecipanti senza aumentare il numero totale degli eventi. Il risultato? Molte più persone da coinvolgere e molte più relazioni da costruire".

 

Il team dedicato a talenti e reclutamento ha anche trovato il modo di migliorare la comunicazione con i candidati e i nuovi assunti.

 

"I vari filtri e le varie impostazioni all'interno di Zoom ci aiutano a cogliere l'umore, a catturare il momento", ha detto Steals. "Usiamo la lavagna non solo per i colloqui, ma anche per le nostre sessioni di formazione e sviluppo."

 

 

Consentire l'innovazione futura

Zoom proseguirà a ricoprire un ruolo fondamentale nell'aiutare l'organizzazione a dare spazio a nuovi talenti e a consentire a tali talenti di apportare innovazioni ai clienti di Capital One, il tutto con un piede nel futuro. 

 

"Col passare del tempo ci aspettiamo che ciò migliorerà ulteriormente la capacità di innovare dei nostri dipendenti e la loro capacità di comunicare efficacemente di essere davvero produttivi e di fornire realmente le soluzioni che daranno linfa a questa azienda", ha dichiarato Love.

 

"Siamo altamente collaborativi, poniamo le persone al centro, siamo interessati a portare noi stessi e i nostri obiettivi a un livello superiore", ha aggiunto Steals. Ritengo che Zoom sia lo strumento ideale per adattarsi alla cultura nella quale viviamo e che siamo impegnati a mantenere in Capital One.

Scopri che cosa è possibile fare con Zoom

I nostri clienti ci ispirano! Scopri come le organizzazioni utilizzano la nostra piattaforma per connettersi, comunicare e fare molto altro insieme.
Ally Financial Ally Financial

Ally Financial ha implementato Zoom per consentire un approccio agile e incentrato sul digitale che ha migliorato l'esperienza dei clienti e dei dipendenti.

Leggi il caso di studio Leggi il caso di studio
Penn Community Bank Penn Community Bank

Quando la Penn Community Bank ha scoperto che stava sprecando risorse passando da una soluzione all'altra, si è rivolta a Zoom per chiedere aiuto.

Leggi il caso di studio Leggi il caso di studio
Provident

In che modo Provident Healthcare Partners ha scoperto risparmi sui costi, flessibilità e riduzione dell'attrito IT senza pari, attraverso la piattaforma Zoom.

Ulteriori informazioni
BPAY

BPAY Group attraverso la piattaforma di comunicazioni unificate di Zoom, ha reso possibile comunicazione e Il collaborazione semplificate per la sua forza lavoro ibrida.

Ulteriori informazioni

Inizia oggi stesso