Condizioni d'uso di Video SDK

Updated: September 22, 2021

 

Le presenti Condizioni d'uso di Video SDK ("Condizioni SDK") stabiliscono i termini e le condizioni aggiuntivi che si applicano all'acquisto, all'accesso e all'utilizzo del Servizio SDK (definito di seguito) da parte del Cliente secondo un Modulo d'ordine. Le presenti Condizioni SDK sono un'integrazione dei termini e delle condizioni contenuti nell'Accordo di servizio (definito di seguito) e di eventuali Moduli d'ordine applicabili. Ai fini delle presenti Condizioni SDK, un "Modulo d'ordine" include qualsiasi processo di ordine online che contiene come riferimento le presenti Condizioni SDK. Nel Modulo d'ordine possono essere stabilite anche ulteriori condizioni. In caso di conflitti o incongruenze tra le presenti Condizioni SDK ed eventuali condizioni contenute nell'Accordo di servizio o nel Modulo d'ordine disciplinato dall'Accordo di servizio, le presenti Condizioni SDK prevarranno nella misura necessaria a determinare la risoluzione di tali conflitti o incongruenze in merito al servizio SDK. I termini in maiuscolo utilizzati ma non definiti di seguito assumono i significati descritti nell'eventuale Accordo di servizio o nell'eventuale Modulo d'ordine applicabili.

A sua insindacabile discrezione, Zoom può modificare o integrare le presenti Condizioni SDK. Zoom compirà ogni sforzo commercialmente ragionevole per informare il Cliente di eventuali modifiche materiali alle presenti Condizioni SDK. Entro dieci (10) giorni lavorativi dalla pubblicazione delle modifiche alle presenti Condizioni SDK (o dieci (10) giorni lavorativi dalla data di notifica, se fornita), tali modifiche saranno vincolanti per il Cliente. Qualora il Cliente non accetti le modifiche, dovrà interrompere l'utilizzo del Servizio SDK. Qualora il Cliente continui a utilizzare il Servizio SDK dopo il periodo di dieci giorni lavorativi sopra descritto, le modifiche alle presenti Condizioni SDK si riterranno accettate dal Cliente stesso.

 

  1. Definizioni
    1. "Abbonamento annuale" si riferisce all'abbonamento annuale al servizio SDK che il Cliente può acquistare tramite un Modulo d'ordine.
    2. "API" indica qualsiasi forma di interfaccia di programmazione dell'applicazione accessibile alla macchina o webhook che Zoom rende disponibile per l'uso in connessione con l'SDK (definito di seguito), inclusi tutti gli strumenti, gli elementi, i componenti e gli eseguibili associati in esso contenuti.
    3. "Componenti" si riferisce a software, ai componenti, ai computer, all'hardware, alle reti, ai sistemi e ad altre infrastrutture.
    4. "Informazioni riservate" si riferisce a tutte quelle informazioni divulgate da o per conto di Zoom al Cliente in modo tangibile o intangibile e che sono definite "riservate" (o dicitura simile) o che sarebbero ragionevolmente considerate riservate data la loro natura o le circostanze nelle quali vengono divulgate. Le Informazioni riservate possono includere, a titolo esemplificativo, informazioni di proprietà riservata, dati tecnici, segreti commerciali, know-how, codice sorgente, file binari eseguibili, documentazione, ricerche, piani di prodotti e altre informazioni aziendali. In deroga a quanto sopra, le Informazioni riservate non includono le informazioni che (i) erano già note al Cliente al momento della loro divulgazione da parte o per conto di Zoom senza alcun obbligo di riservatezza; (ii) il Cliente ha ricevuto o riceve da una terza parte che il Cliente non sapeva essere soggetta a obbligo di riservatezza in merito a tali informazioni; (iii) sono o diventano di dominio pubblico senza una violazione delle presenti Condizioni SDK o dell'Accordo di servizio; o (iv) sono o sono state sviluppate in maniera indipendente dal Cliente senza l'utilizzo di Informazioni riservate.
    5. "Applicazione del Cliente" si riferisce a un servizio software o a un'applicazione Web, mobile o di altro tipo sviluppati dal Cliente che sono considerati un'Applicazione autorizzata e non mostrano i Marchi di Zoom.
    6. "Dati del cliente" si riferisce a tutte le informazioni, i dati e i contenuti raccolti o utilizzati dall'Applicazione del Cliente a cui è possibile accedere o che è possibile elaborare tramite il Servizio SDK.
    7. "Dati personali del Cliente" si riferisce a tutti i Dati del Cliente che costituiscono dei dati personali. I Dati personali del Cliente non includono i Dati sull'utilizzo di SDK o le informazioni relative ai contatti aziendali di Zoom.
    8. "DPA" si riferisce alla Global Data Processing Addendum, ovvero l'Appendice sull'elaborazione dei dati globali di Zoom, che è contenuta ed costituisce parte integrante delle presenti Condizioni SDK. Ai fini delle presenti Condizioni SDK, tale DPA si applica solo ai Dati personali (come definiti nella DPA) che costituiscono Dati Personali del Cliente e prevale sul Servizio SDK. I termini "Normativa applicabile sulla protezione dei dati", "Dati personali", "Elaborare" ed "Elaborazione" come utilizzati nel presente documento hanno i significati illustrati nella DPA.
    9. "Diritti di proprietà intellettuale" si riferisce ai brevetti, alle invenzioni, ai copyright, ai marchi commerciali, ai nomi di dominio, ai segreti commerciali, al know-how e a qualsiasi altra proprietà intellettuale e/o diritto di proprietà ovunque nel mondo.
    10. "Software dannoso" si riferisce a qualsiasi software o codice che indebolisce o ha l'obiettivo di disabilitare, distruggere o influire negativamente sulle prestazioni del Servizio SDK, dei Componenti Zoom o dei prodotti o servizi Zoom in qualsiasi modo, o che ha l'obiettivo di o effettivamente danneggia o sottrae informazioni o dati da altri hardware, software o reti di Zoom o da altri utenti del Servizio SDK.
    11. "Pagamento basato sul consumo" si riferisce agli abbonamenti mensili al Servizio SDK acquistabili da parte del Cliente tramite un Modulo d'ordine.
    12. "Applicazioni autorizzate" si riferisce a un servizio software o un'applicazione Web, mobile o di altro tipo che utilizza il Servizio SDK ed è conforme alla Documentazione SDK, alle Politiche di Zoom e alle presenti Condizioni SDK.
    13. "Codice di esempio" si riferisce a qualsiasi codice informatico sorgente di esempio (i) fornito da Zoom per assistere il Cliente nello sviluppo e nel test delle Applicazioni del Cliente e (ii) che è stato esplicitamente nominato da Zoom in tale codice sorgente come codice di esempio che il Cliente può utilizzare ai fini descritti nel punto (i).
    14. "Documentazione SDK" si riferisce alla documentazione dello sviluppatore applicabile all'utilizzo del Servizio SDK disponibile alla pagina https://marketplace.zoom.us/docs/sdk/custom, che Zoom può aggiornare periodicamente.
    15. "Dati di utilizzo di SDK" si riferisce (a) alle Informazioni dell'Account SDK (definite di seguito) e a qualsiasi altra informazione relativa all'utilizzo di un Account SDK (definito di seguito) e (b) a tutti i dati anonimizzati o aggregati derivanti dall'utilizzo e dall'uso del Servizio SDK e dai sistemi su cui vengono eseguiti (compresi, a mero titolo esemplificativo: volumi, frequenze e file di registro, di tracciamento e di diagnostica) che non identificano una persona fisica.
    16. "Accordo di servizio" indica le condizioni del servizio Zoom (https://explore.zoom.us/it/terms/) o di un Accordo quadro di abbonamento (o accordo di servizio equivalente) nel caso in cui il cliente e Zoom hanno stipulato una accordo di servizio scritto a parte. Come utilizzato nei presenti Termini SDK, "Cliente" si riferisce alla parte che acquista il Servizio SDK. Ci si rivolge a tale Cliente con la forma "Utente" nelle Condizioni d'uso di Zoom, e con la forma "Cliente" nell'Accordo quadro di abbonamento, o con la forma "Abbonato" nel Modulo d'ordine (se applicabili).
    17. "Spam" si riferisce a eventuali comunicazioni di massa o indesiderate.
    18. "Marchi Zoom" si riferisce a Zoom e ad altri nomi, marchi commerciali, marchi di servizio, brand e loghi di prodotti o servizi di Zoom.
    19. "Politiche di Zoom" si riferisce alle politiche di Zoom applicabili al Servizio SDK, comprese, a titolo esemplificativo, le Linee guida di uso accettabile di Zoom (https://explore.zoom.us/it/community-standards/), in quanto politiche che possono essere periodicamente aggiornate da Zoom.
    20. "Utenti" si riferisce agli utenti di qualsiasi Applicazione del Cliente.

  2. Descrizione del Servizio SDKIl

    ll servizio Video SDK permette ai clienti sviluppatori di Zoom di accedere al kit di sviluppo software completamente personalizzabile di Zoom ("SDK") e alle API per sviluppare Applicazioni del Cliente che integrino i servizi audio e video di Zoom e le relative funzionalità, e comprende, a titolo esemplificativo, tutti i software (come i programmi, gli strumenti, i Codici di esempio, i modelli, le librerie e le interfacce), le informazioni, i dati, i file, la documentazione e altri materiali, in qualsiasi forma o supporto, compresi i loro eventuali aggiornamenti, resi disponibili da Zoom al Cliente in base all'Abbonamento del Cliente al servizio Video SDK come descritto nel Modulo d'ordine (il "Servizio SDK"). Dopo aver attivato e implementato correttamente il Servizio SDK, il Cliente può permettere agli Utenti dell'Applicazione del Cliente di lanciare istantaneamente le sessioni di riunione in app (ciascuna sessione è una "Sessione di riunione") e accedere alle funzionalità del servizio come descritto più avanti nella Documentazione SDK. L'utilizzo del Servizio SDK deve essere misurato in base al totale dei minuti della Sessione di riunione ("Minuti della Sessione di riunione") utilizzati in un mese e attribuibili alle Sessioni di riunione lanciate dal Cliente o dai suoi Utenti.

  3. Registrazione, Autorizzazione e Licenza
    1. Account SDK. Per utilizzare e accedere al Servizio SDK, il Cliente deve registrarsi a un account Zoom indipendente e diverso da eventuali altri suoi account Zoom già attivi ("Account SDK"). Il Cliente dovrà (i) fornire informazioni veritiere, esatte, attuali e complete su se stesso e la sua attività ("Informazioni dell'Account SDK") e (ii) conservare e aggiornare puntualmente le Informazioni dell'Account SDK affinché siano sempre veritiere, esatte, attuali e complete. Se pertinente, il Cliente dovrà seguire eventuali altri requisiti di registrazione o creazione delle credenziali stabiliti da Zoom per l'accesso al Servizio SDK. Il Cliente è il solo responsabile della sicurezza della propria password, del proprio Account SDK, delle chiavi e credenziali SDK ("Token") e di tutte le attività interne al suo Account SDK o relative all'utilizzo dei Token del Cliente. Il Cliente non può condividere il nome utente, la password o il Token del proprio Account SDK, né permettere a terze parti di accedere utilizzando le sue informazioni. Il Cliente acconsente a informare immediatamente Zoom di eventuali utilizzi non autorizzati del suo account, del suo Token o delle sue credenziali, o di qualsiasi altra violazione della sicurezza di cui il Cliente venga a conoscenza.
    2. Approvazione dell'Account SDK. Il Cliente si impegna a fornire puntualmente tutte le informazioni ragionevolmente richieste da Zoom per le sue revisioni relative all'utilizzo previsto o effettivo del Servizio SDK e dell'Applicazione del Cliente da parte del Cliente durante il processo di creazione dell'account descritto nella sezione 3.1 e, a partire da quel momento, in qualsiasi momento in cui il Cliente avrà un abbonamento attivo al Servizio SDK, secondo quanto specificato nel Modulo d'ordine. Zoom si riserva, a sua totale discrezione, il diritto di approvare o negare l'acquisto o l'utilizzo del Servizio SDK da parte del Cliente.
    3. Licenza. Fatti salvi i termini e le condizioni delle presenti Condizioni SDK, compresi i pagamenti di tutti i costi applicabili in sospeso per il Servizio SDK, come imposte e tariffe di servizio, tariffe di installazione, tariffe per il consumo in eccesso, costi di abbonamento e qualsiasi altro costo associato all'Account SDK, Zoom garantisce al Cliente diritto e licenza limitati, non esclusivi, non trasferibili, non cedibili in subconcessione, globali (soggetti a tutte le normative vigenti in materia di controllo delle esportazioni) e revocabili, durante il periodo di abbonamento definito nel Modulo d'ordine del Cliente, a:
      1. installare e utilizzare un numero ragionevole di copie del Servizio SDK da utilizzare esclusivamente nei modi descritti nella Documentazione SDK ed esclusivamente a fini di sviluppo, test, assistenza e debugging delle Applicazioni del Cliente;
      2. nel caso in cui sia stato fornito un Codice di esempio per il Servizio SDK, per utilizzare, modificare e compilare il Codice di esempio esclusivamente a fini di sviluppo, test e debugging delle Applicazioni del Cliente (purché, in deroga a quanto sopra, il Cliente non modifichi i file header inclusi nel Servizio SDK); e
      3. distribuire il Codice di esempio come compilato in un'Applicazione del Cliente purché (i) tale Applicazione del Cliente aggiunga delle funzionalità primarie significative al Servizio SDK; e (ii) tale Codice di esempio venga distribuito solo in forma eseguibile.
  4. Costi e imposte
    1. Zoom applica tariffe per l'accesso e l'utilizzo del Servizio SDK come specificato nel relativo Modulo d'ordine, inclusi i costi ricorrenti ("Costi di abbonamento") e dei costi basati sull'utilizzo dei Minuti della Sessione di riunione ("Costi di utilizzo"). Zoom si riserva il diritto di modificare periodicamente le tariffe del Servizio SDK a sua discrezione, ma si impegna a informare il Cliente con ragionevole anticipo in caso di tali modifiche. Le tariffe che il Cliente è obbligato a pagare a Zoom includono le imposte e tutti gli altri tributi governativi, compresi, tra gli altri, le imposte sulle vendite, sull'utilizzo, sulle comunicazioni, sulle accise, sulle concessioni, sul valore aggiunto, su beni e servizi e sui consumi ("Imposte"). Il Cliente è responsabile del pagamento di tutte le Imposte relative alle proprie attività legate alle presenti Condizioni SDK.
    2. Esenzioni fiscali. Qualora sia esente da eventuali Imposte, quando le presenti Condizioni di SDK diventeranno effettive il Cliente dovrà fornire a Zoom il proprio numero di partita IVA, i certificati di esenzione fiscale e/o altre documentazioni utilizzabili di fronte alle autorità fiscali responsabili per giustificare lo stato di esenzione.
    3. Ritenute d'imposta. Se il totale dovuto dal Cliente è soggetto a ritenute d'imposta, tale totale deve essere maggiorato dal Cliente all'invio del pagamento in modo tale che il totale pagato al netto delle ritenute d'imposta sia equivalente al totale fatturato da Zoom.
    4. Il Cliente consente a Zoom di addebitargli tramite carta di credito o eventuali altri metodi di pagamento selezionati dal Cliente stesso e approvati da Zoom tutti gli importi dovuti per l'utilizzo e l'accesso al Servizio SDK, comprese le Imposte e le Tariffe di abbonamento applicabili, i Costi di utilizzo o qualsiasi altro costo o tariffa associati all'account del Cliente (insieme, i "Costi"). Se il Cliente si è registrato per una versione di prova del Servizio SDK, al Licenziatario non verranno addebitate i Costi di abbonamento finché il Cliente non avrà terminato il periodo di prova. Tuttavia, se il Cliente supera i limiti di utilizzo della versione di prova gli potrebbero essere addebitati i Costi di utilizzo durante tale periodo di prova e il Cliente dovrà acconsentire a pagare gli eventuali costi applicati. Se non esplicitamente previsto nelle presenti Condizioni SDK, tutti gli obblighi di pagamento non sono cancellabili e gli importi pagati non sono rimborsabili. Nel Modulo d'ordine possono essere illustrate eventuali altre condizioni di fatturazione o pagamento.
  5. Diritti di Zoom per il controllo del Servizio SDK
    1. Zoom può immediatamente limitare, sospendere o disabilitare l'utilizzo o l'accesso al Servizio SDK da parte del Cliente, così come l'Account SDK e/o il Token del Cliente, a ragionevole discrezione di Zoom, qualora vi sia una violazione, vera o presunta, da parte del Cliente o dell'Applicazione del Cliente, delle presenti Condizioni SDK, le Politiche di Zoom, la Documentazione SDK, l'Accordo di servizio, le normative e i regolamenti vigenti, se il Cliente o l'Applicazione del Cliente influenza negativamente le prestazioni o le operazioni del Servizio SDK o dei Componenti Zoom o se tale misura è necessaria per bloccare minacce imminenti a Zoom. La limitazione, la sospensione e la disabilitazione summenzionate possono avvenire senza previa notifica o responsabilità del Cliente. Zoom compirà sforzi commercialmente ragionevoli per informare il Cliente di qualsiasi azione sopra menzionata non appena ragionevolmente possibile e nella misura permessa dalle normative vigenti.
    2. Modifiche al Servizio SDK
      1. In conformità con l'Accordo di servizio, Zoom può modificare, correggere, cambiare o deprecare una parte o la totalità del Servizio SDK a sua unica discrezione in qualunque momento ("Modifica al Servizio SDK"). Zoom si impegna a profondere gli sforzi commercialmente ragionevoli per informare preventivamente il Cliente di qualsiasi azione di tale tipo non appena ragionevolmente possibile Entro trenta (30) giorni dalla data della prima notifica della Modifica (o modifiche) al Servizio SDK (o entro un periodo di tempo minore, secondo quanto specificato nella notifica della Modifica al Servizio SDK) (il "Periodo di conformità"), il Cliente deve conformarsi a tale/i modifica/e (i) implementando e utilizzando la versione più recente del Servizio SDK, (ii) effettuando qualsiasi modifica all'Applicazione del Cliente necessaria a seguito della Modifica al Servizio SDK, (iii) mettendo in atto sforzi commercialmente ragionevoli per interrompere la distribuzione di tutte le versioni precedenti delle Applicazioni del Cliente e (iv) aggiornando, per quanto ragionevolmente possibile a livello commerciale, alla versione più recente tutte le versioni precedenti delle Applicazioni del Cliente in uso.
      2. Il Cliente è consapevole che una Modifica al Servizio SDK può avere un effetto concreto negativo sulle Applicazioni del Cliente: ad esempio, può fare sì che l'Applicazione del Cliente non funzioni come previsto. Zoom è esente da ogni responsabilità nei confronti del Cliente o di qualsiasi Utente delle Applicazioni del Cliente per quanto riguarda tali Modifiche al Servizio SDK o eventuali conseguenze negative derivanti da tali Modifiche al Servizio SDK.
  6. Sicurezza e Privacy
    1. Tutela della sicurezza Cliente dichiara e garantisce che l'Applicazione del Cliente non contiene alcuna vulnerabilità a livello di sicurezza ed è stata sviluppata per funzionare insieme al Servizio SDK in modo sicuro. Allo stesso modo, il Cliente dichiara e garantisce che la sua rete, il suo sistema operativo e il software dei suoi server, database e sistemi informatici sono e saranno sempre configurati adeguatamente per affinché l'Applicazione del Cliente funzioni in modo sicuro e i Dati del Cliente possano essere raccolti, utilizzati e archiviati in modo sicuro. Il Cliente e l'Applicazione del Cliente si impegnano a mettere in pratica tutte le misure tecniche, amministrative e fisiche ragionevolmente necessarie per:
      1. essere in conformità con le normative e i regolamenti vigenti, tra cui le Normative vigenti in materia di protezione dei dati;
      2. proteggere la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei Dati del Cliente; e
      3. prevenire eventuali Incidenti di sicurezza (come definiti di seguito).     
    2. Incidenti di sicurezza. Nel caso in cui il Cliente venisse a conoscenza di eventuale accesso, utilizzo, divulgazione, alterazione, perdita o distruzione incidentali, illegali o non autorizzati del Servizio SDK, dei Dati del Cliente, dell'Applicazione del Cliente e dei sistemi e delle strutture di tecnologia informatica dai quali dipende tale Applicazione, come anche delle applicazioni e i sistemi di Zoom (ciascuno definito come "Incidente di sicurezza"), il Cliente dovrà informare prontamente Zoom di tale Incidente di sicurezza e non più tardi di 72 ore dopo esserne venuto a conoscenza. Il Cliente acconsente a proteggere le prove riguardanti l'Incidente di sicurezza e a fornire a Zoom tutte le informazioni ragionevolmente richieste in merito all'Incidente di sicurezza, comprese eventuali spiegazioni della natura e dell'origine dell'Incidente di sicurezza, le categorie e il numero approssimativo di individui e/o imprese colpiti, le categorie e la quantità approssimative dei registri colpiti, le probabili conseguenze dell'Incidente di sicurezza e le azioni correttive intraprese. Prima di rendere pubblico (ad esempio tramite comunicato stampa, blog, social media o bacheca ufficiale) o comunicare a terze parti l'Incidente di sicurezza avvenuto, il Cliente dovrà consultare Zoom in merito alla comunicazione che intende pubblicare, e fornirgli una copia in anticipo di suddetta comunicazione, sempre che ciò sia permesso dalle normative e dai regolamenti vigenti e non interferisca in maniera irragionevole con l'indagine del Cliente o le misure correttive dell'Incidente di sicurezza o il rispetto da parte del Cliente dei suoi obblighi legali a dare comunicazione dell'Incidente di sicurezza avvenuto.
    3. Revisione, monitoraggio e misure correttive per la sicurezza Zoom e/o una terza parte indipendente nominata da Zoom (e che agisce sotto la sua direzione) possono, a unica discrezione e spese di Zoom, effettuare azioni di monitoraggio o una revisione della sicurezza sulla/e Applicazione/i del Cliente per assicurarsi che tali Applicazioni siano conformi alle presenti Condizioni SDK e non minaccino la sicurezza, l'integrità, la disponibilità o le prestazioni dei servizi, del software, delle applicazioni e del Servizio SDK di Zoom ("Revisione della sicurezza"). Zoom dovrà informare previamente e per iscritto il Cliente in merito ad eventuale Revisione della sicurezza da effettuare. Il Cliente deve fornire a Zoom senza alcun costo l'accesso completo a livello di utente all'Applicazione o alle Applicazioni del Cliente e deve collaborare con Zoom durante la Revisione della sicurezza e fornire tutte le informazioni ragionevolmente richieste da Zoom per completare tale Revisione della sicurezza. Fatti salvi i casi in cui la normativa vigente lo richiede, Zoom manterrà riservati tutti i risultati della Revisione della sicurezza. A sua unica discrezione e alla luce dell'utilizzo del Servizio SDK da parte del Cliente, Zoom può richiedere che il Cliente effettui delle modifiche o dei miglioramenti agli standard e ai processi relativi alla sicurezza dell'Applicazione del Cliente per poter utilizzare o continuare a utilizzare il Servizio SDK. Il Cliente metterà in campo processi volti a incoraggiare la segnalazione, l'identificazione e la correzione di tutte le vulnerabilità della sicurezza dell'Applicazione del Cliente e informerà prontamente Zoom per iscritto, spiegandole con ragionevole dettaglio, non appena ne verrà a conoscenza, di tutte le vulnerabilità relative all'uso o alla connessione del Servizio SDK da parte dell'Applicazione del Cliente. Lo svolgimento di una Revisione della sicurezza o la decisione da parte di Zoom di non rispondere alla notifica di un Incidente di sicurezza o di una vulnerabilità nella sicurezza non devono essere interpretati come un'approvazione, una garanzia o una certificazione dell'Applicazione del Cliente o delle misure di sicurezza in atto e non costituisce una limitazione della responsabilità del Cliente in merito alle presenti Condizioni SDK, o una limitazione della conformità del Cliente con le presenti Condizioni SDK. Il Cliente deve considerare l'avvenuta Revisione della sicurezza, i suoi risultati e le eventuali comunicazioni in merito come Informazioni confidenziali. Per evitare qualsiasi dubbio, il Cliente non deve utilizzare tali informazioni nei materiali di marketing o pubblicitari delle proprie Applicazioni del Cliente.
    4. Protezione dei dati. Le parti accettano le condizioni del DPA e Zoom elaborerà i Dati personali del Cliente solo in conformità con le condizioni di tale documento. Il Cliente conferma di aver letto e compreso l'Informativa sulla Privacy Zoom e di aver compreso che tale documento descrive il modo in cui Zoom elaborerà i Dati di utilizzo di SDK che costituiscono Dati personali. Il Cliente dovrà rispettare i propri obblighi regolati dalla Normativa applicabile sulla Protezione dei Dati e dovrà assicurarsi (sotto la sua unica responsabilità) di avere fornito tutti gli avvisi a e ricevuto tutti i consensi dagli Utenti e da altri soggetti, come richiesto dalla Normativa applicabile sulla Protezione dei Dati per il funzionamento dell'Applicazione del Cliente e per la rispettiva Elaborazione dei dati del Cliente da parte di terze parti come descritto nelle presenti Condizioni SDK.
  7. Responsabilità del Cliente
    1. Per quanto riguarda le Applicazioni del Cliente, il Cliente riconosce e conferma che Zoom non ha obblighi né responsabilità nei confronti dell'Utente. Il Cliente si assicurerà che tutti gli Utenti accettino un documento sulle condizioni d'uso, un'informativa sulla privacy adeguata dal punto di vista legale e/o altri accordi sull'utilizzo di ciascuna Applicazione del Cliente direttamente forniti dal Cliente (collettivamente definiti le "Condizioni del Cliente").
    2. Le Applicazioni del Cliente non devono violare le presenti Condizioni SDK, la Documentazione SDK o le Politiche di Zoom. Nel caso in cui Zoom abbia ragione di credere che una delle Applicazioni del Cliente viola una delle condizioni sopra menzionate, il Cliente, informando per iscritto Zoom e agendo a sue spese, dovrà prontamente modificare e ridistribuire l'Applicazione del Cliente e fare quanto in suo potere per disabilitare quelle versioni precedenti di tale Applicazione del Cliente che violano le Condizioni SDK, la Documentazione SDK o le Politiche di Zoom, o evitare che gli Utenti utilizzino tali versioni.
    3. Le Applicazioni del Cliente non possono entrare in competizione o copiare prodotti o servizi offerti da Zoom, compresi, tra gli altri, le funzionalità o i client sulle piattaforme (come iOS o Android) su cui Zoom offre il suo client o una funzionalità sostanzialmente simile. Il Cliente accetta che Zoom possa sviluppare e pubblicare applicazioni simili o altresì in concorrenza con le Applicazioni del Cliente. Nel caso in cui Zoom pubblichi un'applicazione concorrente, Zoom può immediatamente rescindere le presenti Condizioni SDK ed eventuali Moduli d'ordine correlati e, su richiesta, Zoom fornirà al Cliente un rimborso proporzionale delle tariffe prepagate e non utilizzate riguardanti il Servizio SDK cessato.
    4. Le Applicazioni del Cliente non possono utilizzare, accedere o fare riferimento a un Servizio SDK per monitorare la disponibilità, le prestazioni o le funzionalità del Servizio SDK per simili fini di emulazione o concorrenza, o per identificare, sfruttare o divulgare pubblicamente potenziali vulnerabilità della sicurezza.
    5. Tranne che tramite un'Applicazione del Cliente come espressamente consentito dalle presenti Condizioni SDK, il Cliente non può in alcuna circostanza eseguire un repackaging o rivendere il Servizio SDK.
    6. Il Cliente non deve e non deve tentare di:
      1. Interferire, modificare o disabilitare qualsiasi caratteristica, funzionalità o controllo di sicurezza del Servizio SDK;
      2. compromettere, evitare, bypassare, rimuovere, disattivare o altrimenti eludere qualsiasi meccanismo di protezione per il Servizio SDK;
      3. per decodificare, decompilare, disassemblare o estrarre il codice sorgente, le idee, gli algoritmi, la struttura o la forma organizzativa di base delle API di Zoom, oppure dei servizi e del software Zoom;
      4. modificare o creare opere derivate dal Servizio SDK, a eccezione di quanto espressamente consentito dalla Sezione 3.3 di cui sopra;
      5. utilizzare il Servizio SDK con qualsiasi software o altro materiale soggetto a licenze o restrizioni (ad esempio, licenze software open source) che, se combinate con il Servizio SDK, richiederebbero a Zoom o a qualsiasi altra persona o entità di divulgare, concedere in licenza, distribuire o altrimenti rendere disponibile tutto o parte del Servizio SDK a chiunque;
      6. utilizzare il Servizio SDK in qualsiasi modo che può, o potrebbe potenzialmente, danneggiare, disabilitare, sovraccaricare, compromettere, minare, abusare, interferire o interrompere la sicurezza o le prestazioni del Servizio SDK o dei Componenti Zoom, dell'Account SDK del Cliente o di qualsiasi server o rete connessa al Servizio SDK o ai sistemi di sicurezza di Zoom o che introduce o potrebbe Software dannoso in quanto riportato sopra;
      7. rimuovere, modificare o altrimenti oscurare qualsiasi copyright, brevetto, marchio commerciale o altri avvisi di proprietà o attribuzione sul o all'interno del Servizio SDK; e/o
      8. copiare il Servizio SDK o qualsiasi parte a esso relativa, a eccezione di quanto espressamente consentito nel presente documento (a condizione, tuttavia, che ai fini della presente sottosezione, o "copia" non includa la copia di dichiarazioni e istruzioni del Servizio SDK o di qualsiasi parte a essa relativa che si verifica naturalmente durante la normale esecuzione del programma quando utilizzata in conformità e per gli scopi descritti nella Documentazione SDK o nel corso della creazione di copie non modificate del Servizio SDK o della Documentazione SDK come parte del backup regolare del servizio SDK in conformità con le pratiche commerciali standard del settore).
    7. Nel rapporto tra Zoom e il Cliente, il Cliente è unicamente responsabile dell'utilizzo del Servizio SDK da parte sua e dei suoi Utenti, della conformità con le presenti Condizioni SDK e con le Politiche di Zoom e dell'Applicazione del Cliente. Il Cliente deve rispettare e assicurare la conformità con tutte le normative applicabili relative al proprio utilizzo del Servizio SDK e all'utilizzo dell'Applicazione del Cliente da parte dei suoi Utenti. Il Cliente acconsente e accetta di avere la completa responsabilità per: (i) contenuti, sviluppo, funzionamento, vendita, assistenza, sicurezza e manutenzione delle Applicazioni del Cliente; o (ii) l'impossibilità di continuare a fornire qualsiasi Applicazione del Cliente (totalmente o in parte) a causa dell'annullamento o della scadenza delle presenti Condizioni SDK e dei Moduli d'ordine relativi. Inoltre, il Cliente acconsente e accetta che tali responsabilità non sono assunte da Zoom. Senza limitazione a quanto sopra spiegato, il Cliente sarà il solo responsabile di assicurarsi che le Applicazioni del Cliente non violino o infrangano i Diritti di proprietà intellettuale di terze parti, e di effettuare la transizione degli Utenti da un'Applicazione del Cliente quando tale Applicazione del Cliente non è più disponibile per qualsiasi motivo.
    8. Utilizzi vietati. Il Cliente conferma inoltre che non utilizzerà direttamente o indirettamente (e richiederà che tutti i suoi Utenti facciano lo stesso) l'Applicazione del Cliente, il Servizio SDK o qualsiasi informazione, dato o contenuto accessibile o altrimenti ottenuto da Zoom nei seguenti modi:
      1. Per qualsiasi fine diverso da quelli espressamente permessi nelle presenti Condizioni SDK, nelle Politiche di Zoom o nella Documentazione SDK;
      2. In una modalità che può screditare, o è ragionevole pensare che possa portare altri a screditare, Zoom o i suoi utenti;
      3. In modo ingannevole, fraudolento, falso o fuorviante;
      4. In un modo che viola le normative o i regolamenti vigenti, tra cui:
        1. Attività illecite come la pornografia infantile, il gioco d'azzardo, la pirateria, la violazione della legislazione in materia di copyright, marchi commerciali e proprietà intellettuale;
        2. Con l'intenzione di sfruttare i minori in qualsiasi maniera;
        3. accedendo o autorizzando chiunque ad accedere al Servizio SDK o ai servizi e alle applicazioni online di Zoom da un Paese sottoposto a embargo dal governo degli Stati Uniti, tra cui i Paesi e le Regioni soggetti a restrizioni elencati da Zoom e aggiornati periodicamente;
        4. le Normative applicabili sulla Protezione dei dati;
      5. In qualsiasi ambiente o contesto che richieda prestazioni a prova di guasto (ad esempio nell'aiuto medico d'urgenza e nelle attività pericolose) o nel quale il malfunzionamento dell'Applicazione del Cliente, l'accesso o utilizzo del Servizio SDK o i servizi e le applicazioni online di Zoom possono provocare decesso, ferite o danni alle proprietà o a livello ambientale;
      6. Per trasmettere contenuti o materiali che infrangerebbero o violerebbero i Diritti di proprietà intellettuale di una parte, che sono illegali o che darebbero luogo a responsabilità civile, o che costituiscono o incoraggiano una condotta che potrebbe costituire un reato penale, o una violazione delle normative o dei regolamenti vigenti, ad esempio, a titolo esemplificativo, normative o regolamenti anti-spam, per il controllo delle esportazioni, sulla privacy, sulla sicurezza delle informazioni, sulla protezione dei dati e anti-terrorismo, e normative sulle registrazioni o le intercettazioni di audio, video o altre comunicazioni o che richiedano il consenso dei soggetti per effettuare registrazioni audio e video;
      7. Per interrompere, interferire o provare ad accedere senza autorizzazione ai servizi, ai server, ai dispositivi o alle reti connessi a o alle quali è possibile accedere tramite Servizio SDK;
      8. Per identificare, sfruttare o divulgare pubblicamente eventuali potenziali vulnerabilità della sicurezza del Servizio SDK;
      9. Per migrare gli Utenti dell'Applicazione del Cliente da qualsiasi servizio o applicazione online di Zoom;
      10. Per identificare, sfruttare o rivelare pubblicamente le potenziali vulnerabilità nella sicurezza.
      11. Per utilizzare il Servizio di SDK in un modo che potrebbe creare, a sola discrezione e solo giudizio di Zoom, un rischio per la sicurezza delle informazioni o per la privacy per gli Utenti o per altri.
    9. Il Cliente rispetterà e agirà in conformità con le limitazioni, tecniche e implementate dalle politiche, del Servizio SDK e con le restrizioni delle presenti Condizioni SDK per quanto riguarda la progettazione e l'implementazione delle Applicazioni del Cliente.
    10. Il Cliente non darà ad intendere alcuna affiliazione con Zoom né che Zoom sponsorizzi, promuova o garantisca in alcun modo l'Applicazione del Cliente. Allo stesso modo, il Cliente non dovrà dare modo di far credere di essere un partner di Zoom.
  8. Dichiarazioni, garanzie e impegni del Cliente
    1. Il Cliente dichiara, garantisce e concorda che:
      1. Le Applicazioni del Cliente, l'utilizzo di tali Applicazioni da parte degli Utenti e le attività relative a tali Applicazioni intraprese da Zoom in accordo con i termini delle presenti Condizioni SDK non violano e non violeranno, si approprieranno indebitamente di né infrangeranno i Diritti di proprietà intellettuale di Zoom o di qualsiasi altra persona o entità;
      2. Il Cliente e le Applicazioni del Cliente si impegnano a rispettare tutte le normative e i regolamenti applicabili nazionali e internazionali, tra cui, a titolo esemplificativo, qualsiasi legislazione sul controllo delle esportazioni applicabili e le Normative applicabili sulla Protezione dei Dati. Il Cliente, inoltre, conserverà tutte le licenze, i permessi e tutte le altre autorizzazioni necessarie per sviluppare, implementare e pubblicare le proprie Applicazioni;
      3. Il Cliente si impegna a non tentare volontariamente di eludere le misure di sicurezza messe in pratica da Zoom;
      4. Le Applicazioni del Cliente non sono progettate per facilitare l'invio di spam;
      5. Le Applicazioni del Cliente non verranno progettate per violare né sono intese a facilitare la violazione delle presenti Condizioni SDK, della Documentazione SDK o delle Politiche di Zoom; e
      6. Il Cliente ha il diritto, il potere e l'autorità per garantire le licenze garantite da Zoom nel presente documento.
  9. Proprietà
    1. Fatte salve le licenze limitate espressamente disposte nelle presenti Condizioni SDK, in nessun caso le presenti Condizioni SDK trasferiscono o assegnano a Zoom i Diritti di proprietà intellettuale del Cliente per quanto riguarda le Applicazioni del Cliente e altre tecnologie.
    2. Nei rapporti tra Zoom e il Cliente, i Diritti di proprietà intellettuale nel Servizio SDK, i marchi di Zoom, i Dati di Utilizzo di SDK o altri Componenti, tecnologie, prodotti o servizi di Zoom sono di proprietà esclusiva di Zoom e in nessun caso vengono trasferiti o assegnati dalle presenti Condizioni SDK.
    3. Feedback. La presente Sezione 9.3 si applica solo alle materie non regolamentate dall'Accordo di Servizio. Inviando idee, suggerimenti, documenti e/o proposte ("Feedback") a Zoom, il Cliente acconsente e accetta che: (a) il Feedback del Cliente non contiene informazioni riservate o proprietarie; (b) Zoom non ha obblighi di riservatezza, esplicita o implicita, in merito ai contenuti del Feedback; (c) Zoom potrebbe essere già al lavoro per sviluppare una soluzione o un componente relativo alla soluzione del Feedback in questione; e (d) il Cliente conferisce a Zoom licenza non esclusiva, globale, royalty-free, irrevocabile, cedibile in subconcessione e perpetua a utilizzare, commercializzare e pubblicare il Feedback per qualsiasi fine, senza compenso per il Cliente.
  10. Assistenza e Livelli di servizio
    1. Zoom fornisce al Cliente l'assistenza tecnica ragionevole sotto il profilo commerciale in relazione al Servizio SDK. Tuttavia, Zoom non ha l'obbligo di fornire assistenza al Cliente per quanto riguarda qualsiasi Applicazione del Cliente.
    2. Il Cliente è l'unico responsabile dello sviluppo e della manutenzione delle Applicazioni del Cliente e di fornire tutta l'assistenza, anche tecnica, necessaria ai propri Utenti per quanto riguarda tali Applicazioni del Cliente. Il Cliente acconsente a mettere in pratica ogni sforzo commercialmente ragionevole per fornire assistenza ai propri Utenti.
    3. Il Cliente riconosce e accetta che, per quanto riguarda le Applicazioni del Cliente, Zoom non fornirà assistenza, anche tecnica, agli Utenti del Cliente, e che il Cliente non può dichiarare ai propri Utenti che Zoom è disponibile a fornire tale assistenza.
    4. Zoom si impegna a mettere in pratica ogni sforzo commercialmente ragionevole per assicurare la disponibilità del Servizio SDK al Cliente. Nonostante quanto detto e nonostante qualsiasi disposizione contraria contenuta nell'Accordo di Servizio, Zoom non garantisce tempi di attività, disponibilità, prestazioni o integrità del Servizio SDK e non offre crediti per il servizio né diritti di interruzione per gli eventuali tempi di inattività o problemi di funzionalità del Servizio SDK. Inoltre, Zoom non è responsabile nei confronti del Cliente e dei suoi Utenti per la mancata disponibilità o per il mancato funzionamento secondo le specificazioni del Servizio SDK. Il Cliente si impegna a non dichiarare ai propri Utenti alcun tipo di disponibilità o livello di prestazione per quanto riguarda il Servizio SDK.
    5. Zoom non è tenuto a informare previamente il Cliente o i suoi utenti di tempi di inattività del Servizio SDK, siano essi pianificati o meno.
  11. Riservatezza
    1. La presente Sezione 11 si applica solo alle materie non regolamentate dall'Accordo di Servizio. Il Cliente può avere periodicamente accesso a Informazioni riservate e può divulgare tali Informazioni riservate solo nella misura necessaria per esercitare i propri diritti secondo le presenti Condizioni SDK e per nessun altro fine. Il Cliente non può divulgare le Informazioni riservate a terze parti senza il previo consenso espresso e scritto di Zoom. Senza limitazioni agli altri obblighi del Cliente soggetti alle presenti Condizioni SDK, il Cliente acconsente a proteggere le Informazioni riservate e ad evitare che vengano utilizzate, scoperte o divulgate senza autorizzazione esattamente nello stesso modo in cui proteggerebbe le proprie informazioni riservate e proprietarie di simile natura.
    2. Nel caso in cui il Cliente venisse legalmente citato o sottoposto a un processo obbligatorio che richieda o affermi di richiedere la divulgazione di Informazioni riservate, il Cliente deve prima (a) informare immediatamente Zoom per iscritto, (b) collaborare adeguatamente con Zoom (a spese di Zoom) nel caso in cui quest'ultimo decidesse di intraprendere un'ingiunzione protettiva o un altro rimedio per prevenire o limitare la divulgazione delle suddette Informazioni riservate ("Ingiunzione protettiva") e (c) non divulgare qualsiasi Informazione riservata finché Zoom non avrà deciso, a propria esclusiva discrezione, di rinunciare alla conformità con la presente Sezione 11 in merito alle suddette Informazioni riservate o non avrà ricevuto l'accettazione o il rifiuto dell'Ingiunzione protettiva. Nel caso in cui dovesse divulgare delle Informazioni riservate dopo essersi conformato alle misure della presente Sezione 11, il Cliente dovrà divulgare tali informazioni solo secondo quanto legalmente richiesto.
  12. Esclusione di garanzie
    1. IL SERVIZIO SDK È INTESO PER UN USO PROFESSIONALE GENERALE ESCLUSIVAMENTE IN RELAZIONE ALLE APPLICAZIONI AUTORIZZATE. NON È STATO CREATO, PROGETTATO, PENSATO O CONSIGLIATO PER L'UTILIZZO IN AMBIENTI CHE RICHIEDONO PRESTAZIONI A PROVA DI GUASTO (AD ES., NELL'AIUTO MEDICO D'URGENZA E NELLE ATTIVITÀ PERICOLOSE) O NEI QUALI IL MALFUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO SDK PUÒ PROVOCARE MORTE, FERITE O GRAVI DANNI A PROPRIETÀ O A LIVELLO AMBIENTALE. ZOOM ESCLUDE SPECIFICAMENTE QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA DI IDONEITÀ AD ATTIVITÀ O SERVIZI AD ALTO RISCHIO.
    2. SECONDO QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE, IL SERVIZIO SDK, COMPRESI TRA GLI ALTRI TUTTI I COMPONENTI DI RETE E SERVER, I SERVIZI WEB, I SOFTWARE E LA DOCUMENTAZIONE SDK, VENGONO FORNITI "COSÌ COME SONO" E "COME DISPONIBILI", SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO. ZOOM ESCLUDE SPECIFICAMENTE QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, TRA CUI, TRA LE ALTRE, QUALSIASI GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ, TITOLO, IDONEITÀ A UNO SCOPO IN PARTICOLARE E NON VIOLAZIONE. IL CLIENTE COMPRENDE CHE ZOOM NON GARANTISCE CHE IL SERVIZIO SDK SARÀ CONTINUO, PUNTUALE, SICURO, PRIVO DI ERRORI O PRIVO DI VIRUS O ALTRI SOFTWARE DANNOSI, O CHE QUALSIASI EVENTUALE DIFETTO NEL SERIVZIO SDK VERRÀ CORRETTO. INOLTRE, ZOOM NON GARANTISCE IN ALCUN MODO CHE IL SERVIZIO SDK NON CAUSERÀ INTERRUZIONI, ERRORI, PERDITA DI DATI, PERDITA DI UTILIZZO O ALTRI PROBLEMI CON QUALSIASI APPLICAZIONE DEL CLIENTE O CON QUALSIASI COMPUTER O DISPOSITIVO SUL QUALE VERRÀ INSTALLATA O UTILIZZATA QUALSIASI EVENTUALE APPLICAZIONE DEL CLIENTE. ZOOM NON È RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI O PREGIUDIZI DERIVANTI DALL'UTILIZZO DELLE APPLICAZIONI DEL CLIENTE O DEL SERVIZIO SDK. NESSUNA DELLE INFORMAZIONI O DEI CONSIGLI FORNITI DA ZOOM AL CLIENTE, AI SUOI UTENTI O AD ALTRE TERZE PARTI RAPPRESENTANO UNA GARANZIA SE NON ESPRESSAMENTE DICHIARATA NELLE PRESENTI CONDIZIONI SDK.
  13. Limitazione della responsabilità
    1. NONOSTANTE QUALSIASI DISPOSIZIONE CONTRARIA CONTENUTA NELL'ACCORDO DI SERVIZIO, IN NESSUNA CIRCOSTANZA E SECONDO NESSUNA DOTTRINA GIURIDICA (CHE DIPENDA DA UN CONTRATTO O TORTO, NEGLIGENZA O ALTRO) ZOOM, LE SUE CONSOCIATE O I RISPETTIVI FUNZIONARI, DIRIGENTI, DIPENDENTI, AGENTI, SUBAPPALTATORI, CONCESSORI DI LICENZE, RIVENDITORI O FORNITORI SARANNO RESPONSABILI PER EVENTUALI DANNI INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI, CONSEGUENTI O PUNITIVI, TRA CUI LA PERDITA DI PROFITTI, DI VENDITE O DI OPPORTUNITÀ AZIENDALI, LA PERDITA DI DATI, L'INTERRUZIONE DELLE ATTIVITÀ O QUALSIASI ALTRA PERDITA SOSTENUTI DAL CLIENTE, I SUOI UTENTI O ALTRE TERZE PARTI IN RELAZIONE ALLE PRESENTI CONDIZIONI SDK O AL SERVIZIO SDK, INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE ZOOM SIA STATO AVVISATO O MENO DELLA POSSIBILITÀ DEL VERIFICARSI DI TALE DANNO O LO ABBIA POTUTO PREVEDERE.
    2. NONOSTANTE QUALSIASI DISPOSIZIONE CONTRARIA CONTENUTA NELLE PRESENTI CONDIZIONI SDK O NELL'ACCORDO DI SERVIZIO, LA RESPONSABILITÀ DI ZOOM NEI CONFRONTI DEL CLIENTE, DEI SUOI UTENTI O DI ALTRE TERZE PARTI DERIVANTE DA O CONNESSA ALLE PRESENTI CONDIZIONI SDK O DAL SERVIZIO SDK NON POTRÀ IN ALCUN MODO ECCEDERE IL TOTALE I COSTI SOSTENUTI DAL CLIENTE A ZOOM PER I SERVIZI SDK NEI DODICI (12) MESI PRECEDENTI ALLL'EVENTO CHE GENERA IL LA RIVENDICAZIONE. EVENTUALI RIVENDICAZIONI DERIVANTI O RELATIVE ALLE PRESENTI CONDIZIONI SDK O AL SERVIZIO SDK DEVONO ESSERE SOLLEVATE ENTRO DICIOTTO (18) MESI DALL'EVENTO CHE FA INSORGERE LA RIVENDICAZIONE.
    3. Alcune giurisdizioni non permettono l'esclusione delle garanzie implicite o limitazioni delle responsabilità per danni incidentali o conseguenti: questo significa che alcune delle limitazioni sopra citate potrebbero non essere valide per alcuni Clienti. NELLA TALI GIURISDIZIONI, LA RESPONSABILITÀ DI ZOOM È LIMITATA A QUANTO DISPOSTO DALLA LEGGE. Le limitazioni illustrate nella presente Sezione 13 rimarranno valide dopo l'interruzione o la scadenza delle presenti Condizioni SDK e saranno applicabili anche nel caso in cui verrà riscontrato che i rimedi limitati specificati nelle presenti Condizioni SDK non hanno dato i risultati sperati.
  14. Indennizzo
    1. Il Cliente dovrà indennizzare, manlevare e tenere indenni Zoom, le sue consociate e i rispettivi funzionari, dirigenti, dipendenti, agenti, subappaltatori e rivenditori contro eventuali cause legali, richieste o rivendicazioni e i relativi costi, le perdite e le spese ad essi associati (comprese le ragionevoli spese legali), i danni e le responsabilità sollevati da terze parti (tra cui, a titolo esemplificativo, gli Utenti del Cliente) e derivanti da o relativi a (i) eventuali violazioni delle presenti Condizioni SDK da parte del Cliente o dei suoi Utenti e di chi agisce per suo conto, (ii) eventuali violazioni delle normative e dei regolamenti vigenti da parte del Cliente o dei suoi Utenti, o dell'Applicazione del Cliente, (iii) comportamenti gravemente negligenti, imprudenti o dolosi del Cliente o (iv) l'Applicazione del Cliente o l'utilizzo del Servizio SDK da parte del Cliente.
    2. Zoom risarcirà, manleverà e terrà indenne il Cliente da eventuali cause, rivendicazioni o reclami e i costi, le perdite e le spese ad essi associati (comprese le ragionevoli spese legali), i danni e le responsabilità sollevati da terze parti in caso venga intentata un'azione in merito all'infrangimento o alla violazione di un Diritto di proprietà intellettuale di una terza parte da parte del Servizio SDK. Tale indennizzo non verrà applicato a eventuali rivendicazioni in merito alla combinazione del Servizio SDK con software, hardware, contenuti, dati o altri elementi non forniti da Zoom. Nel caso in cui il Servizio SDK venisse vietato (o nel caso in cui Zoom a suo giudizio lo ritenesse da vietare) per il tipo di violazione descritto nella presente sezione, Zoom, a sua discrezione e a sue spese, può (a) sostituire il materiale coinvolto con tecnologie conformi equivalenti a livello funzionale o (b) ottenere una licenza che permetta al Cliente un utilizzo continuo del Servizio SDK o di un servizio sostanzialmente simile o, se tali alternative non fossero ragionevolmente realizzabili per Zoom, (c) rescindere le presenti Condizioni SDK ed eventuali Moduli d'ordine associati e, su richiesta, Zoom fornirà al Cliente un rimborso proporzionale delle tariffe prepagate e non utilizzate riguardanti il Servizio SDK cessato.
    3. Procedure di indennizzo. Durante la richiesta dell'indennizzo citato nella presente Sezione 14, la parte indennizzata deve prontamente fornire alla parte indennizzante una notifica di eventuali rivendicazioni che la parte indennizzata ritiene essere inerenti all'obbligo di indennizzo. La parte indennizzata può, a sue spese, fornire assistenza durante la difesa, ma sarà la parte indennizzante a controllare la difesa e tutte le negoziazioni relative alla risoluzione di tale controversia. Eventuali accordi che vincolino la parte indennizzata non possono essere considerati definitivi senza il consenso scritto di tale parte. Il consenso non deve essere rifiutato o rimandato senza una valida ragione.
  15. Pubblicità
    Zoom può identificare pubblicamente un Cliente come utente del Servizio SDK in relazione alle Applicazioni del Cliente. Con la presente, il Cliente garantisce a Zoom, alle sue consociate e ai rispettivi agenti una licenza irrevocabile, perpetua, globale, non esclusiva, sublicenziabile, trasferibile, interamente pagata e royalty-free per utilizzare, riprodurre, pubblicare e mostrare il nome, i marchi commerciali, i marchi dei servizi, i progetti, i loghi e i simboli del Cliente relativi a tali scopi.
  16. Durata e cessazione
    1. Durata. Le presenti Condizioni SDK avranno effetto dopo che il Cliente le avrà accettate insieme al Modulo d'ordine e rimarranno valide fino alla cessazione in conformità con la Sezione 16.
    2. Cessazione di piani con Pagamento basato sul consumo. Se il Cliente ha acquistato un piano con Pagamento basato sul consumo, tale Cliente o Zoom potranno interrompere le presenti Condizioni SDK e l'Account SDK del Cliente in qualunque momento inviando una notifica scritta con un preavviso di almeno trenta (30) giorni all'altra Parte. Il Cliente sarà responsabile di tutti gli eventuali costi sostenuti fino alla data effettiva della cessazione.
    3. Risoluzione dell'Abbonamento annuale. Se il Cliente ha acquistato un Abbonamento annuale, entrambe le parti possono interrompere le presenti Condizioni SDK e l'Account SDK del Cliente in uno dei seguenti modi: (a) inviando una notifica scritta della cessazione senza causa all'altra Parte, sempre che tutte le condizioni dell'abbonamento per tutti i Moduli d'ordine in sospeso siano scadute o cessate o (b) inviando una notifica scritta della cessazione per giusta causa se l'altra Parte ha materialmente violato le presenti Condizioni SDK e non ha risolto tale violazione entro trenta (30) giorni dalla notifica scritta della violazione. Il Cliente sarà responsabile di tutti gli eventuali costi sostenuti fino alla data effettiva della cessazione. Nel caso in cui il Cliente rescindesse le presenti Condizioni SDK a causa di una violazione irrisolta da parte di Zoom, Zoom deve, su richiesta, fornire al Cliente un rimborso proporzionale delle tariffe prepagate e non utilizzate riguardanti il Servizio SDK cessato.
    4. La cessazione dell'Account SDK del Cliente risulterà automaticamente nella cessazione delle presenti Condizioni SDK.
    5. Periodo successivo alla cessazione. Dopo la cessazione, tutte le licenze garantite da Zoom nel presente documento scadranno immediatamente e il Cliente dovrà immediatamente interrompere l'accesso e l'utilizzo del Servizio SDK, eliminare tutte le copie dell'SDK e rimuovere tutti i Codici di esempio da eventuali future release delle Applicazioni del Cliente. Le Sezioni 1, 3.2, 4, 5.2.2, 6-9, 11-15, 16.5 e 17 rimarranno valide dopo l'eventuale cessazione delle presenti Condizioni SDK.
  17. Varie
    1. La presente Sezione 17.1 si applica solo alle materie non regolamentate dall'Accordo di Servizio. Zoom può assegnare le presenti Condizioni SDK e i suoi diritti e obblighi ivi specificati in qualunque momento. Il Cliente non può trasferire o assegnare le presenti Condizioni SDK e i suoi diritti e obblighi delineati nelle presenti Condizioni SDK senza il consenso scritto da parte di Zoom. Qualsiasi presunto trasferimento o assegnazione che violi la presente sezione è nullo/a. Fatto salvo quanto sopra, le presenti Condizioni SDK sono vincolanti, e andranno a beneficio delle parti, dei loro successori, dei cessionari autorizzati e dei rappresentanti legali.
    2. Nulla di quanto riportato nelle presenti Condizioni SDK dovrà essere interpretato o considerato come la creazione di rapporti di lavoro, partnenariato, associazione, joint venture o di un rapporto fiduciario tra le parti.
    3. La convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods) non si applica alle presenti Condizioni SDK o all'utilizzo del Servizio SDK da parte del Cliente.
    4. Nessun terza parte è beneficiaria delle presenti Condizioni SDK.
    5. I titoli delle sezioni delle presenti Condizioni SDK sono a mero scopo descrittivo e non hanno effetto legale o contrattuale.
    6. Le presenti Condizioni SDK, congiuntamente con il Modulo d'ordine e l'Accordo di servizio, costituiscono l'accordo completo tra le parti per quanto riguarda i temi riportati nelle presenti Condizioni SDK.