Informativa sulla privacy Zoom

Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2023

Questa Informativa sulla Privacy descrive i dati personali che raccogliamo e/o trattiamo (questo può includere la raccolta, l'organizzazione, la strutturazione, l'archiviazione, l'utilizzo o la divulgazione) per fornire i prodotti e i servizi offerti direttamente da Zoom Video Communications, Inc. ("Zoom"), tra cui i siti web di Zoom, le riunioni, i webinar, la piattaforma di messaggistica, le relative funzionalità di collaborazione e Zoom App Marketplace ("prodotti e servizi Zoom" o "prodotti e servizi"). I prodotti e i servizi Zoom soggetti alla presente Informativa sulla Privacy non includono i prodotti o i servizi sviluppati da Zoom soggetti a una diversa Informativa sulla Privacy (inclusi quelli elencati qui).

Per i residenti della California, consultare le nostre sezioni California Privacy Notice at Collection e California & Other U.S. State Privacy Rights.

Quali dati personali raccogliamo?

Per dati personali si intende qualsiasi informazione da o relativa a una persona identificata o identificabile, comprese le informazioni che le funzioni di Zoom possono associare a una singola persona. Possiamo raccogliere o elaborare, per conto dei nostri clienti, le seguenti categorie di dati personali quando l'Utente utilizza i prodotti e i servizi Zoom o interagisce con gli stessi:

  • Informazioni sull'account: Informazioni associate a un account che concede in licenza prodotti e servizi Zoom, che possono includere anche il nome dell'amministratore, le informazioni di contatto, l'ID dell'account, le informazioni per la fatturazione e le transazioni e le informazioni sul piano dell'account.
  • Informazioni sul profilo e sui partecipanti: informazioni associate al profilo di Zoom di un Utente che utilizza i prodotti e i servizi Zoom con un account concesso in licenza o che vengono fornite da un partecipante senza licenza che partecipa a una riunione, e possono includere anche il nome, il nome visualizzato, l'immagine, l'indirizzo e-mail, il numero di telefono, le informazioni lavorative, la località dichiarata, l'ID Utente o altre informazioni fornite dall'Utente o dal titolare dell'account.
  • Informazioni sui contatti: informazioni di contatto aggiunte dagli account e/o dai loro utenti per creare elenchi di contatti sui prodotti e i servizi Zoom, che possono includere informazioni di contatto che un Utente integra da un'app di terze parti o fornite dagli utenti per elaborare gli inviti di segnalazione.
  • Impostazioni: Informazioni associate alle preferenze e alle impostazioni di un account Zoom o del profilo utente, tra cui, impostazioni audio e video, posizione dei file di registrazione, impostazioni di condivisione dello schermo e altre impostazioni e informazioni sulla configurazione.
  • Informazioni sull'iscrizione: Informazioni fornite al momento dell'iscrizione a una riunione Zoom, a un webinar, a una Zoom Room o a una registrazione, che possono includere nome e informazioni di contatto, risposte alle domande sull'iscrizione e altre informazioni per l'iscrizione richieste dall'organizzatore.
  • Informazioni sul dispositivo: informazioni su computer, telefoni e altri dispositivi utilizzati durante l'interazione con i prodotti e i servizi Zoom, che possono includere informazioni su altoparlanti, microfono, videocamera, versione del sistema operativo, ID del disco rigido, nome del PC, indirizzo MAC, indirizzo IP (che può essere utilizzato per risalire alla posizione in termini di città o Paese), attributi del dispositivo (tra cui la versione del sistema operativo e il livello della batteria), dati relativi al Wi-Fi e altre informazioni sul dispositivo (tra cui i segnali Bluetooth).
  • Contenuti e contesto di riunioni, webinar, messaggi e altre funzionalità di collaborazione: Contenuti generati durante riunioni, webinar o messaggi ospitati su prodotti e servizi Zoom ("Contenuti dei clienti"), che possono includere audio, video, messaggi in riunione, lavagne in riunione e fuori riunione, contenuti di messaggi in chat, trascrizioni, modifiche e suggerimenti di trascrizione, feedback scritto, risposte a sondaggi e sessioni di domande e risposte e file, nonché contesto correlato, come informazioni sull'invito, nome della riunione o della chat o programma della riunione. I Contenuti dei clienti possono comprendere la voce e l'immagine dell'Utente, a seconda delle impostazioni del titolare dell'account, gli elementi che l'Utente sceglie di condividere, le sue impostazioni e l'utilizzo dei prodotti e dei servizi Zoom da parte dell'Utente. Come indicato di seguito, i dipendenti Zoom non accedono a, o utilizzano, Contenuti dei clienti senza l'autorizzazione del titolare dell'account organizzatore, o come richiesto dalla legge, o per motivi di sicurezza.
  • Informazioni sull'utilizzo relative a riunioni, webinar, messaggi, funzionalità di collaborazione e sito web: informazioni sulle modalità di interazione degli utenti e dei loro dispositivi con i prodotti e i servizi Zoom, tra cui l'orario di entrata e uscita dalla riunione; se gli utenti hanno inviato messaggi in chat e a chi; dati sulle prestazioni; movimenti del mouse, clic, pressioni sui tasti o azioni (come attivazione/disattivazione di audio o video), modifiche alle trascrizioni (se autorizzate dal titolare dell'account) e altri input degli utenti che possono aiutare Zoom a comprendere l'utilizzo delle funzionalità, migliorare la progettazione del prodotto e suggerire funzionalità; quali app di terze parti o altri prodotti o servizi sono stati aggiunti alle riunioni da parte degli utenti, a quali informazioni l'app può accedere e quali azioni può eseguire; uso di app di terze parti e di Zoom App Marketplace; funzionalità usate (ad esempio, condivisione schermo, emoji o filtri) e altre informazioni e metriche di utilizzo. Queste informazioni comprendono anche informazioni su come e quando gli Utenti visitano e interagiscono con i siti web di Zoom, comprese le pagine che hanno visitato, l'interazione con le funzionalità del sito web tra cui la funzionalità di chat virtuale del sito web di Zoom e se l'Utente si è registrato o meno a un prodotto o servizio Zoom.
  • Informazioni limitate dai servizi Zoom Email e Zoom Calendar: "Zoom E-mail" si riferisce al servizio di posta elettronica nativo di Zoom e alle e-mail inviate dal servizio di posta elettronica nativo di Zoom. Zoom Email è progettato in modo da essere protetto dalla crittografia end-to-end di Zoom per impostazione predefinita per le e-mail inviate e ricevute direttamente tra gli utenti Zoom Email attivi. Il supporto per la crittografia end-to-end richiede agli utenti Zoom Email di aggiungere un dispositivo al proprio account Zoom Email con l'indirizzo e-mail associato e di utilizzare un client Zoom supportato. Quando un'e-mail è protetta da crittografia end-to-end, solo gli utenti e, a seconda delle impostazioni, i titolari degli account o gli amministratori del servizio designati, controllano la chiave di crittografia e quindi l'accesso al contenuto dell'e-mail, inclusi il corpo del testo, la riga dell'oggetto, gli allegati e le etichette personalizzate applicate dagli utenti ai messaggi nella posta in arrivo. Le e-mail inviate o ricevute da utenti che non hanno Zoom Email vengono crittografate dopo essere state inviate o ricevute dai server Zoom, se l'Utente Zoom Email sceglie di inviarle con crittografia. In tutti i casi, Zoom ha accesso ai metadati e-mail utilizzati per l'invio standard delle e-mail, in particolare gli indirizzi e-mail nei campi da, a, cc e ccn, ora, ID MIME e al numero e alle dimensioni degli allegati. Utilizzando il servizio di calendario nativo di Zoom, Zoom riceve informazioni relative agli inviti alle riunioni, al corpo del testo, al mittente e ai destinatari e ad altre informazioni del calendario.
  • Contenuti da integrazioni di terze parti: gli utenti possono accedere a e-mail e calendari da servizi di terze parti tramite il loro client Zoom, se scelgono di integrarlo. Queste informazioni non sono crittografate end-to-end da Zoom ma i dipendenti Zoom non accedono ai contenuti di voci del calendario o e-mail del servizio di terze parti, a meno che non siano autorizzati a farlo oppure obbligati per ragioni legali o di sicurezza. Se i titolari degli account e/o i loro Utenti finali concessi in licenza integrano le loro e-mail di terze parti con prodotti e servizi offerti o forniti da Zoom, ad esempio strumenti di analisi aziendale come Zoom IQ, Zoom può raccogliere o elaborare informazioni delle e-mail o dei Contenuti dei clienti, inclusi contenuti delle e-mail, intestazioni e metadati, da tali servizi di terze parti.
  • Comunicazioni con Zoom: informazioni sulle comunicazioni, e sui contenuti, degli Utenti con Zoom, comprese quelle relative alle domande di assistenza, alle chat virtuali sul sito web, all'account dell'Utente e altre richieste.
  • Informazioni da partner: Zoom acquisisce informazioni sul titolare di un account e sui suoi utenti da società terze, quali, servizi di data enrichment (arricchimento dei dati di mercato), tra cui informazioni sulle dimensioni o sul settore di un'azienda del titolare dell'account, informazioni di contatto o attività di determinati ambiti aziendali. Zoom può anche ottenere informazioni di partner pubblicitari terzi che forniscono gli annunci visualizzati sui prodotti e sui servizi Zoom, ad esempio se un Utente ha cliccato su un annuncio visualizzato.

In alcune giurisdizioni, alcuni dei dati personali che Zoom riceve possono essere considerati sensibili. Per maggiori informazioni, consulta "California & Other U.S. State Privacy Rights".

Come utilizziamo i dati personali?

I dipendenti Zoom non possono accedere, o utilizzare, ai Contenuti dei clienti relativi a riunioni, webinar, messaggi o e-mail (in particolare audio, video, file, lavagne in riunione, messaggi o contenuti e-mail) o ad altri contenuti generati o condivisi come parte di altre funzionalità di collaborazione (come lavagne fuori riunione), se non autorizzati dal titolare dell'account che organizza il prodotto o servizio Zoom in cui i Contenuti dei clienti sono stati generati, o come richiesto per ragioni legali o di sicurezza. Zoom non utilizza audio, video, chat, condivisione dello schermo, allegati dell'Utente o altro Contenuti dei clienti simile a conversazioni (quali risultati dei sondaggi, lavagna e reazioni) per addestrare i modelli di intelligenza artificiale di Zoom o di terze parti.

Come richiesto di seguito, e ove tecnicamente possibile, Zoom utilizza i dati personali per svolgere le seguenti attività:

  • Fornire prodotti e servizi Zoom: fornire e sviluppare prodotti, funzionalità e servizi al titolare dell'account, ai suoi Utenti finali concessi in licenza e ad altri Utenti da questi invitati a partecipare a riunioni e webinar organizzati sui propri account, tra cui funzionalità e servizi per personalizzare le funzionalità dei prodotti e dei servizi Zoom e i suggerimenti per gli account o per i rispettivi utenti. Zoom utilizza inoltre i dati personali per determinare quali prodotti e servizi possono essere disponibili nella sede dell'Utente e usa tali dati personali, comprese le informazioni di contatto, per instradare inviti, messaggi o e-mail Zoom ai destinatari quando gli utenti inviano o ricevono inviti, messaggi o e-mail Zoom utilizzando i prodotti e i servizi Zoom. Ciò può inoltre includere l'utilizzo di dati personali per l'assistenza clienti, che può comprendere l'accesso a contenuti audio, video, file, messaggi e altri contenuti o informazioni, su indicazioni del titolare dell'account o dei suoi utenti. Utilizziamo inoltre i dati personali ai fini della gestione dei nostri rapporti e contratti con i titolari di account e altri soggetti, tra cui fatturazione, rispetto di obblighi contrattuali, facilitazione dei pagamenti agli sviluppatori di terze parti in merito agli acquisti effettuati tramite Zoom App Marketplace e relativa amministrazione.
    • Funzionalità audio e video avanzate: se l'Utente sceglie di attivare determinate funzionalità video se disponibili nella sua area, come filtri, effetti studio, avatar e gesti, le informazioni sui movimenti o sul posizionamento del viso o delle mani possono essere elaborate sul dispositivo per applicare le funzionalità selezionate. Tali dati restano sul dispositivo dell'Utente, non possono essere conservati e non possono essere utilizzati per identificarlo. Vengono usati solo per generare gli effetti desiderati. Se sono abilitate delle altre funzionalità dal titolare dell'account che organizza il prodotto o servizio Zoom, come la generazione di trascrizioni per le registrazioni, Zoom può utilizzare una tecnologia che analizza la registrazione audio della riunione per distinguere un relatore da un altro al fine di generare una trascrizione accurata. L'analisi dell'audio non viene conservata dopo la generazione della trascrizione.
      • Se l'Utente sceglie di attivare l'isolamento audio personalizzato, il software sul suo dispositivo catturerà e analizzerà un clip dell'audio dell'Utente da riunioni a cui partecipa per creare una Firma audio utilizzata per differenziare la propria voce dalle riunioni a cui partecipa, ed eliminare il rumore di sottofondo. Zoom non riceve né conserva questa clip o la Firma audio, che resta sul dispositivo dell'Utente e viene utilizzata solo per l’eliminazione del rumore nelle riunioni a cui partecipa. L'Utente può eliminare la Firma audio dal proprio dispositivo tramite le impostazioni dell'app Zoom.
    • Funzionalità intelligenti: se abilitate dal titolare dell'account, Zoom fornisce funzionalità e prodotti intelligenti ai propri clienti, ai propri ospiti e Utenti finali concessi in licenza, quali Zoom IQ o altri applicativi per consigliare chat, e-mail o altro contenuto. Tali applicativi possono utilizzare l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico o altre tecnologie per elaborare i Contenuti dei clienti esclusivamente al fine di fornire funzionalità intelligenti.
  • Ricerca e sviluppo di prodotti: se autorizzati da qualsivoglia impostazione applicabile del cliente, sviluppare, testare e migliorare i prodotti e servizi Zoom e risolvere eventuali problemi di tali prodotti e servizi. Zoom non utilizza audio, video, chat, condivisione dello schermo, allegati dell'Utente o altro Contenuto dei clienti simile a conversazioni (quali risultati dei sondaggi, lavagna e reazioni) per addestrare i modelli di intelligenza artificiale di Zoom o di terze parti.
  • Marketing, promozioni: consentire a Zoom e/o a partner di marketing terzi di commercializzare, pubblicizzare e promuovere i prodotti e i servizi Zoom, anche se basati sull'uso del prodotto, sulle informazioni ricevute da partner terzi, sulle informazioni fornite per elaborare gli inviti di segnalazione o visitando i nostri siti web, sulle informazioni relative a tempistiche e modalità di visualizzazione e sulle interazioni con essi. Potremmo anche utilizzare queste informazioni per fornire all'Utente annunci pubblicitari relativi a prodotti e servizi Zoom o per coinvolgere partner di terze parti per analizzare le interazioni dell'Utente sul nostro sito web o app o per mostrare pubblicità. Zoom non utilizza i Contenuti dei clienti per marketing o promozioni di alcun tipo.
  • Autenticazione, integrità, sicurezza e protezione: autenticare account e attività, rilevare, indagare e bloccare comportamenti dannosi, attività fraudolente o esperienze non sicure, affrontare minacce alla sicurezza, proteggere la sicurezza pubblica e proteggere i prodotti e i servizi Zoom. Zoom utilizza applicativi avanzati per la scansione automatica di alcuni tipi di contenuti quali sfondi virtuali, immagini del profilo, e-mail in arrivo al servizio e-mail nativo di Zoom da parte di chi non usa l'e-mail di Zoom e file caricati o scambiati tramite chat, con lo scopo di rilevare e prevenire violazioni dei nostri termini o politiche e attività illegali o altre attività nocive.
  • Comunicare con l'Utente: utilizziamo i dati personali (comprese le informazioni di contatto) per comunicare con l'Utente in merito a prodotti e servizi Zoom (inclusi i relativi aggiornamenti), account dell'Utente e modifiche alle nostre politiche e ai nostri termini. Utilizziamo inoltre le informazioni per rispondere all’Utente quando ci contatta.
  • Motivi legali: rispettare le leggi in vigore o rispondere a procedimenti legali in essere, anche da parte di forze dell'ordine o altri enti pubblici, indagare o partecipare a indagini civili, contenziosi o altri procedimenti legali in contraddittorio, proteggere l'utente, noi e gli altri da attività fraudolente, dannose, ingannevoli, abusive o illegali e intervenire o indagare su potenziali violazioni delle nostre Condizioni d'uso o delle nostre politiche.

Come condividiamo i dati personali?

Zoom fornisce i dati personali a terzi solo con il consenso o in una delle seguenti circostanze (previo consenso dell'utente ove richiesto dalla legge applicabile):

  • Rivenditori: se il titolare di un account ha ottenuto in licenza o ha acquistato i prodotti e i servizi Zoom da un rivenditore terzo di prodotti e servizi Zoom, il rivenditore potrebbe essere in grado di accedere ai dati personali e ai contenuti degli utenti, incluse riunioni, webinar e messaggi ospitati dal titolare dell'account.
  • Fornitori: Zoom collabora con fornitori di servizi terzi per distribuire, fornire assistenza e migliorare i prodotti e i servizi Zoom e l'infrastruttura tecnica, oltre a servizi aziendali come l'elaborazione dei pagamenti, anche in relazione agli acquisti effettuati tramite Zoom App Marketplace. Zoom può inoltre collaborare con fornitori di servizi di terze parti per fornire servizi pubblicitari e dati di analisi aziendale relativi ai prodotti e ai servizi Zoom. Questi fornitori possono accedere ai dati personali, nel rispetto dei requisiti contrattuali e tecnici, per la protezione dei dati personali, con il divieto per gli stessi di utilizzarli per qualsiasi scopo diverso dall'erogazione di servizi a Zoom o nei termini richiesti dalla legge. Zoom può integrare tecnologie di terze parti per offrire funzionalità avanzate, come la tecnologia TrueDepth di Apple, per elaborare le informazioni sul dispositivo dell'Utente relative alle dimensioni del viso o delle mani e sui gesti per fornire effetti video. Queste informazioni vengono elaborate sul dispositivo dell'utente e non vengono ricevute né archiviate né da terze parti o da Zoom.
  • Per motivi legali: Zoom può condividere i dati personali nei termini che risultino necessari, per: (1) rispettare la legge applicabile o rispondere, indagare o partecipare a procedimenti legali in essere, anche da parte di forze dell'ordine o altri enti pubblici; (2) far rispettare le proprie Condizioni d'uso o le sue politiche o indagare su potenziali violazioni delle stesse; (3) rilevare, prevenire o indagare su potenziali frodi, abusi o problemi di sicurezza, comprese le minacce per il pubblico; (4) rispettare i nostri impegni di responsabilità sociale e aziendale; (5) proteggere nostri diritti e le nostre proprietà e quelli dei nostri clienti; e (6) risolvere controversie e far rispettare accordi.
  • Partner di marketing, pubblicità e analisi dei dati: Zoom utilizza fornitori terzi di marketing, pubblicità e servizi di analisi dei dati: per fornire servizi statistici e di analisi sulle modalità d'uso dei prodotti e dei servizi Zoom e del nostro sito web da parte degli utenti; per fornire pubblicità e marketing per i prodotti e i servizi Zoom, compresa la pubblicità mirata basata sull'utilizzo da parte degli utenti del nostro sito web. Questi partner di terze parti possono ricevere informazioni sulle attività dell'utente sul sito web di Zoom tramite cookie di terze parti installati sul sito web di Zoom. Per disabilitare il nostro utilizzo di cookie di terze parti che condividono dati con tali partner, invitiamo l'utente a consultare il nostro strumento di gestione dei cookie, disponibile in Impostazioni cookie. Ove richiesto dalla legge, Zoom dovrà ottenere il tuo consenso prima di impegnarsi nella attività pubblicitarie o di marketing descritte in questa sede.
  • Società affiliate: Zoom condivide le informazioni personali con le società affiliate, ad esempio Zoom Voice Communications, Inc., per fornire esperienze integrate e coerenti sui prodotti e i servizi Zoom (ad esempio per consentire al titolare di un account o a un suo utente di integrare una chiamata Zoom Phone in una riunione) e per rilevare, analizzare e prevenire frodi, abusi e minacce alla pubblica sicurezza.
  • Cambio di controllo: Possiamo condividere dati personali con acquirenti, reali o potenziali, loro rappresentanti e altri partecipanti pertinenti in, o durante le trattative di, qualsiasi operazione di vendita, fusione, acquisizione, ristrutturazione o cambio di controllo che coinvolga tutta o una parte dell'attività o dei beni di Zoom, anche in relazione a procedure fallimentari o analoghe.
  • Sviluppatori di terze parti: se l'utente acquista un'app di terze parti o un'integrazione da Zoom App Marketplace, Zoom può condividere informazioni sull'acquisto con lo sviluppatore di terze parti, per fornire l'app o l'integrazione.

Chi può vedere, condividere ed elaborare i miei dati personali quando partecipo alle riunioni e utilizzo altri prodotti e servizi Zoom?

Quando l’utente invia messaggi o partecipa a riunioni e webinar su Zoom, altre persone e aziende, incluse terze parti che non partecipano alla riunione, al webinar o al messaggio, potrebbero essere in grado di visualizzare i contenuti e le informazioni che l’utente condivide:

  • Titolare dell'account: il titolare dell’account è la persona fisica o giuridica che si registra per creare un account Zoom. In genere, un titolare dell’account designa una o più persone (ciascuna denominate, “amministratore”) per gestire il proprio account e può conferire privilegi a determinati utenti in relazione all'account. A seconda della licenza con Zoom, il titolare dell'account può autorizzare ulteriori utenti a fare uso del proprio account e può creare e/o accedere alle informazioni del profilo per tutti gli utenti sul proprio account. Il titolare dell'account e i suoi utenti possono invitare altri utenti (inclusi ospiti non associati all'account e partecipanti senza licenza) a riunioni o webinar ospitati sul proprio account. Zoom offre ai titolari dell'account strumenti di controllo e funzionalità che possono utilizzare per stabilire se è possibile creare o inviare determinati tipi di contenuti, ad esempio, registrazioni o messaggi di Zoom Team Chat, e quali applicazioni di terze parti possono essere utilizzate per riunioni e webinar ospitati sul proprio account. A seconda delle impostazioni personali, il titolare di un account e le persone da questi designate possono accedere ai dati personali dei partecipanti a riunioni e webinar o che inviano messaggi agli utenti sul proprio account. Inoltre, i titolari degli account potrebbero riuscire a determinare quali informazioni Zoom e gli altri potrebbero usare e a quali potrebbero accedere. In particolare, il titolare di un account può avere accesso a:
    • Utilizzo dell'account:
      • Uso del prodotto:  informazioni sulle modalità di interazione degli utenti e dei loro dispositivi con il loro account, tra cui chi ha inviato messaggi agli utenti in chat, indirizzi e-mail, indirizzi IP, informazioni sul dispositivo e altre informazioni su chi ha partecipato a riunioni o webinar sul loro account, se gli utenti hanno visualizzato o scaricato una registrazione, per quanto tempo le persone hanno partecipato alle loro riunioni, l'ora di invio di un messaggio, informazioni sulle integrazioni di Zoom Phone e altre informazioni sull'utilizzo e sulle metriche di feedback.
      • Elenco dei partecipanti: informazioni sui partecipanti a una riunione Zoom, a un webinar o a una chat, che possono includere nome, nome visualizzato, indirizzo e-mail, numero di telefono e ID partecipante o utente.
    • Informazioni sull'iscrizione: informazioni fornite durante l'iscrizione a un webinar, una riunione o una registrazione ospitata dall'account.
    • Messaggi Zoom Team Chat e collaborazioni fuori riunione: se l'opzione è abilitata sull'account del titolare, quest'ultimo e le persone autorizzate possono visualizzare le informazioni su chi ha inviato e ricevuto messaggi Zoom Team Chat (ad esempio, dalla chat di un gruppo della riunione dedicato che è sincronizzato con la Zoom Team Chat) agli utenti sul proprio account insieme a informazioni sul messaggio (ad esempio, data e ora e numero di membri o partecipanti). A seconda delle impostazioni, il titolare dell'account può inoltre visualizzare informazioni sul mittente e sul destinatario e altre informazioni relative ai messaggi, nonché il contenuto dei messaggi inviati da e verso gli utenti sul proprio account (anche dalla chat nella riunione se le chat di gruppo della riunione sono abilitate), a meno che il titolare dell'account non abbia abilitato l'opzione Crittografia avanzata chat. A seconda delle impostazioni, i titolari dell'account e coloro che forniscono le autorizzazioni possono anche visualizzare il contenuto condiviso tramite funzionalità collaborative, tra cui lavagne, file e immagini condivise in Zoom Team Chat.
    • Messaggi durante la riunione/il webinar:  a seconda delle impostazioni configurate, il titolare di un account può visualizzare informazioni sul mittente e sul destinatario, nonché il contenuto dei messaggi inviati da e verso gli utenti sul proprio account, nelle seguenti circostanze:
      • Messaggi inviati a tutti in una riunione registrata
      • Messaggi inviati alla chat di gruppo della riunione durante la riunione, quando la chat dedicata relativa è abilitata
      • Messaggi inviati ai partecipanti in un webinar registrato
      • Messaggi inviati a chat di gruppo dedicate alle riunioni nelle chat per il team
      • Messaggi diretti se il titolare dell'account ha abilitato l'archiviazione
      • Se un partecipante a una riunione è soggetto ad archiviazione, il proprietario dell'account avrà accesso ai messaggi inviati a Tutti i partecipanti alla riunione, nonché ai messaggi diretti inviati a tale partecipante. Se un partecipante, membro di una chat di gruppo dedicata alla riunione, è soggetto all'archiviazione, il titolare dell'account di tale persona avrà accesso ai messaggi della chat di gruppo della riunione nonché ai messaggi diretti inviati a quella persona. Se l'ospite di una chat di gruppo della riunione dedicata è soggetto ad archiviazione, il titolare dell'account utilizzato dall'ospite avrà accesso ai messaggi inviati alla chat di gruppo della riunione, nonché ai messaggi diretti inviati a tale ospite.
    • Registrazioni: il titolare di un account può guardare il contenuto delle registrazioni di riunioni e webinar organizzati sul proprio account. Possono inoltre visualizzare, condividere e abilitare funzionalità avanzate per le trascrizioni dell'audio della riunione.
    • Sondaggi, domande e risposte e feedback: il titolare di un account può visualizzare informazioni su chi ha fornito risposte ai sondaggi, alle sessioni di domande e risposte o alle richieste di feedback dopo una riunione o un webinar, inclusi nome e informazioni di contatto, insieme alle risposte o al feedback, a meno che le risposte non vengano inviate in forma anonima.
    • Contenuti Zoom Email e Zoom Calendar: a seconda delle impostazioni, i titolari dell'account e gli amministratori del servizio designati possono accedere ai contenuti delle e-mail e del calendario inviati da e verso gli utenti sui propri account Zoom Email o Zoom Calendar, anche se tali e-mail Zoom sono protette da crittografia.
  • Organizzatori, partecipanti e invitati a una riunione: gli organizzatori, i partecipanti e gli invitati a una riunione potrebbero essere in grado di vedere l'e-mail, il nome visualizzato, l'immagine del profilo e lo stato di presenza dell'utente, anche nelle riunioni Zoom e nel servizio nativo di calendario di Zoom. Gli organizzatori, i partecipanti e gli invitati alla riunione possono inoltre visualizzare e (a seconda delle impostazioni del titolare dell'account) registrare, salvare e condividere il contenuto di riunioni, trascrizioni audio, messaggi inviati a tutti, messaggi inviati a alla chat di gruppo della riunione dedicata (se sono abilitati e se sono inviati nella chat per il team o nella riunione), oppure messaggi, file, lavagne o altre informazioni inviati direttamente a loro (anche durante una riunione o tramite una chat di gruppo della riunione dedicata). Gli organizzatori della riunione possono anche condividere le trascrizioni delle chat su Zoom Team Chat, a seconda delle impostazioni del titolare dell'account. Gli organizzatori della riunione potrebbero anche visualizzare le risposte alle sessioni di domande e risposte e ai sondaggi generati durante la riunione.
  • Destinatari di Zoom Email, Zoom Calendar e Zoom Team Chat: i destinatari delle Zoom Email e degli inviti a Zoom Calendar possono visualizzare, salvare e condividere i contenuti delle e-mail e del calendario con altre persone, anche condividendo le e-mail su Zoom Team Chat. Se un destinatario condivide contenuti crittografati con altre persone, ad esempio una Zoom Email crittografata in Zoom Team Chat oppure inoltrando una Zoom Email crittografata a un destinatario di terze parti che non possiede un account Zoom Email, il contenuto condiviso o inoltrato non verrà protetto dalla crittografia end-to-end di Zoom. Coloro che hanno accesso al dispositivo dell'utente e alle credenziali di accesso potrebbero essere in grado di visualizzare, salvare e condividere i contenuti delle e-mail e del calendario dell'utente su quel dispositivo. I destinatari delle Zoom Team Chat possono vedere i messaggi, le reazioni, gli emoji e i contenuti correlati, inclusi i contenuti di Zoom Email, di Zoom Calendar e delle e-mail provenienti da servizi di terze parti integrati nel client Zoom, che l'utente o una terza parte sceglie di condividere in Zoom Team Chat, e i messaggi in riunione inviati dai partecipanti sincronizzati con Zoom Team Chat tramite le chat di gruppo dedicate alle riunioni. A seconda delle impostazioni del titolare dell'account, i destinatari di Zoom Team Chat possono registrare, salvare o condividere i messaggi dell'utente.
  • Relatori e partecipanti a webinar: Durante un webinar solo i relatori possono essere visibili ai partecipanti, ma i partecipanti che accettano di attivare l'audio possono essere ascoltati dagli altri partecipanti. Se un partecipante accetta di diventare un relatore durante un webinar, a seconda delle impostazioni potrebbe essere visibile ad altri partecipanti. I relatori e i partecipanti potrebbero essere in grado di vedere il nome di un partecipante che pone una domanda durante una sessione di domande e risposte, insieme alla domanda, a meno che il partecipante non invii la domanda in modo anonimo.
  • Live streaming: gli organizzatori di riunioni e webinar possono scegliere di trasmettere in diretta streaming a un sito web o servizio di terze parti, il che significa che chiunque abbia accesso alla diretta streaming sarà in grado di visualizzare la riunione o il webinar.
  • App e integrazioni:  
    • Il titolare di un account può scegliere di aggiungere app sviluppate da Zoom al proprio account e ai prodotti Zoom che utilizza, anche attraverso l'uso di Zoom App Marketplace, e può altresì controllare se i propri utenti possono aggiungere e utilizzare app specifiche di Zoom e di terze parti, anche durante riunioni, webinar e chat organizzate sul proprio account.
    • I titolari dell'account possono inoltre scegliere di integrare altri contenuti di servizi di terze parti, come le comunicazioni e-mail di terze parti sul proprio account aziendale, nelle app e nei servizi che utilizzano, come Zoom IQ per le vendite (che fornisce intuizioni e analisi aziendali relativi alle aziende quando utilizzano i prodotti Zoom). Inoltre, il titolare di un account può scegliere di consentire a Zoom di analizzare la registrazione audio della riunione per distinguere un oratore da un altro, al fine di generare una trascrizione accurata. L'analisi dell'audio non viene conservata dopo la generazione della trascrizione.
    • A seconda delle impostazioni, i dati e i contenuti personali del titolare dell'account, degli utenti e degli ospiti possono essere condivisi con app e integrazioni, tra cui app sviluppate da Zoom, approvate dal titolare dell'account, che possono includere tutte le categorie di dati personali sopra elencate, come informazioni sull'account, informazioni sul profilo e di contatto, informazioni sull'iscrizione, elenco dei partecipanti, impostazioni, contenuti, utilizzo del prodotto, informazioni sul dispositivo o e-mail di terze parti condivise con l'app.
    • Gli altri partecipanti alla riunione potrebbero essere in grado di visualizzare l'app utilizzata dall'Utente in una riunione, nel caso in cui l'app riceva contenuti (inclusi audio e video) dalla riunione.
    • Gli sviluppatori di terze parti possono inoltre integrare o incorporare Zoom Meetings nelle proprie esperienze su siti web o app o creare versioni di Zoom che consentano l'accesso ai prodotti Zoom da un'app di terze parti.
    • I dati personali condivisi dal titolare o dagli utenti di un account con app e integrazioni di terze parti vengono raccolti e trattati in conformità con i termini e le Informative sulla privacy degli sviluppatori delle rispettive app e non con quelle di Zoom.

I diritti e le scelte dell’utente in materia di privacy

Comunicazioni marketing
Se l'utente non desidera ricevere informazioni su prodotti e servizi offerti da noi o dai nostri partner, può negare il consenso alle comunicazioni di marketing contenute nelle comunicazioni che inviamo (ad esempio, via e-mail o SMS), oppure può inviare un'e-mail a privacy@zoom.us. Non tutte le comunicazioni che inviamo sono a scopo di marketing e l'utente continuerà a ricevere messaggi relativi a prodotti e servizi che lo riguardano, come fatture, avvisi di transazione o assistenza clienti.

Diritti sui dati
Se l'utente risiede nello Spazio economico europeo (SEE), in Svizzera o nel Regno Unito, o se risiede in California o in un altro stato degli USA, deve fare riferimento alle rispettive sezioni dedicate di seguito. In caso contrario, su sua richiesta e come richiesto dalla legge applicabile, provvederemo a:

  • informare l’utente dei dati personali che lo riguardano in nostro possesso o che sono sotto il nostro controllo;
  • modificare o rettificare tali dati personali o qualsiasi precedente preferenza di privacy selezionata dall'utente, o indirizzare l'utente stesso agli strumenti applicabili; e/o
  • cancellare tali dati personali o indirizzare l’utente agli strumenti applicabili.

Al fine di esercitare uno qualsiasi dei propri diritti sui dati personali controllati da Zoom, cliccare qui. Laddove sia consentito dalla legge vigente, possiamo rifiutarci di accettare e dar seguito a richieste irragionevolmente ripetitive o sistematiche, che richiedono uno sforzo tecnico sproporzionato o che mettono a repentaglio la privacy di altri. In qualità di titolare di un account o di utente con un account concesso in licenza, l’utente può anche adottare misure in relazione ai propri dati personali visitando il proprio account e modificando direttamente i propri dati personali.

Minori

Zoom non consente ai minori di 16 anni di creare un account Zoom.

Per le organizzazioni didattiche che utilizzano i prodotti e i servizi Zoom per fornire servizi didattici ai ragazzi di età inferiore a 18 anni, l'Informativa di Zoom per la privacy scolastica dei bambini è disponibile qui.

Come contattarci

Per esercitare i propri diritti, cliccare qui. In caso di domande sulla privacy o commenti sulla presente Informativa sulla Privacy, l'utente può inviare un'e-mail all'indirizzo privacy@zoom.us.
L'utente può inoltre scriverci al seguente indirizzo:

Zoom Video Communications, Inc.
Attention: Data Protection Officer
55 Almaden Blvd, Suite 600
San Jose, CA 95113

Oppure al nostro rappresentante nella UE o nel Regno Unito:

Lionheart Squared Ltd
Attn: Data Privacy
2 Pembroke House
Upper Pembroke Street 28-32
Dublin
DO2 EK84
Republic of lreland
email: zoom@LionheartSquared.eu

Lionheart Squared Limited
Attn: Data Privacy
17 Glasshouse Studios
Fryern Court Road
Fordingbridge
Hampshire
SP6 1QX
United Kingdom
Contact: zoom@LionheartSquared.co.uk

L'utente può contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati inviando un'e-mail a privacy@zoom.us.

Conservazione

Conserviamo i dati personali per il tempo necessario al perseguimento delle finalità descritte nella presente Informativa o, in alternativa, per un periodo più lungo, se richiesto dalla legge applicabile.

I criteri utilizzati per determinare i periodi di conservazione includono:

  • Il periodo di tempo durante il quale abbiamo un rapporto continuativo con l'utente e mettiamo a sua disposizione i prodotti e i servizi Zoom (ad esempio, per tutto il tempo in cui l'utente ha un account con noi o continua a utilizzare i nostri prodotti);
  • Se il titolare di un account modifica o i suoi utenti eliminano le informazioni attraverso i rispettivi account;
  • Un eventuale obbligo legale di conservare i dati (ad esempio, se determinate normative richiedono di tenere traccia delle transazioni per un certo periodo di tempo prima di cancellarle); o
  • Se la conservazione dei dati è raccomandabile alla luce della nostra posizione legale (ad esempio per quanto riguarda l'attuazione di nostri accordi, la risoluzione di eventuali controversie e leggi sulla prescrizione applicabili, un contenzioso o indagine di autorità di controllo).

Informazioni specifiche sulla protezione dei dati nell'Unione europea

Diritti degli interessati al trattamento

Se l'utente risiede nel SEE, in Svizzera o nel Regno Unito, i suoi diritti in relazione ai dati personali da noi trattati come responsabile del trattamento comprendono in particolare:

  • Diritto di accesso e/o alla portabilità: L'utente ha il diritto di accedere a tutti i dati personali in nostro possesso che lo riguardano e, in alcune circostanze, di ricevere tali dati in modo da poterli inviare o "trasferire" a un altro fornitore;
  • Diritto alla cancellazione: in determinate circostanze, l'utente ha il diritto alla cancellazione dei suoi dati personali in nostro possesso (ad esempio, se non sono più necessari per le finalità per cui sono stati inizialmente raccolti);
  • Diritto di opposizione al trattamento: in determinate circostanze, l'utente ha il diritto di richiedere la sospensione del trattamento dei suoi dati personali e/o l'interruzione dell'invio di comunicazioni marketing;
  • Diritto di rettifica: l'utente ha il diritto di chiederci che vengano rettificati eventuali informazioni personali inesatte o incomplete;
  • Diritto di limitazione del trattamento: l'utente ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano in determinate circostanze (ad esempio, se ritiene che i suoi dati personali che deteniamo non siano accurati o legittimamente detenuti).

Per esercitare i propri diritti, cliccare qui. In caso di altre domande sull'utilizzo dei suoi dati personali da parte di Zoom, l'utente deve inviare una richiesta ai recapiti specificati nella sezione Contatti della presente Informativa sulla privacy. Si ricorda che Zoom potrebbe richiedere all’utente ulteriori informazioni al fine di confermarne l'identità e garantire che abbia il diritto di accedere ai dati personali pertinenti.

L’utente ha inoltre il diritto di sporgere un reclamo al Garante per la protezione dei dati competente. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il Garante per la protezione dei dati locale.

Base giuridica per il trattamento dei dati personali

Utilizziamo i dati dell'utente esclusivamente in modo legittimo, trasparente ed equo. A seconda dei dati personali specifici interessati e del contesto concreto, ogni volta che Zoom tratta i dati personali in qualità di titolare del trattamento per persone fisiche che si trovano in regioni come lo SEE, la Svizzera e il Regno Unito, Zoom si basa sulle basi giuridiche applicabili nella sua giurisdizione tra quelle elencate di seguito:

  • Adempimento di obblighi contrattuali: quando stipuliamo un contratto direttamente con l'utente, trattiamo i dati personali che lo riguardano sulla base delle nostre condizioni contrattuali al fine di perfezionare e stipulare il contratto stesso, nonché per ottemperarlo e amministrarlo (vale a dire, fornire prodotti Zoom, funzionalità e servizi al titolare di un account, ai suoi utenti e a coloro che invita a partecipare a riunioni e webinar organizzati sul proprio account, gestire il nostro rapporto e il contratto, compresi i requisiti di fatturazione, il rispetto degli obblighi contrattuali e la relativa amministrazione). Se non trattiamo i dati personali per tali finalità, potremmo non essere in grado di fornire all'utente tutti i prodotti e i servizi;
  • In base a specifici consensi revocabili: facciamo affidamento sul previo consenso dell'utente al fine di utilizzare i cookie per coinvolgere partner pubblicitari e di servizi analitici per fornire contenuti pubblicitari su personalizzati e servizi di analisi in relazione al nostro utilizzo del sito web. L'utente ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento visitando il nostro strumento di gestione dei cookie, disponibile in Impostazioni cookie;
  • Necessità di adempimento agli obblighi di legge: trattiamo i dati personali dell'utente per ottemperare agli obblighi di legge cui siamo soggetti ai fini del rispetto di leggi, regolamenti, codici di condotta, linee guida o norme del SEE a cui siamo soggetti, nonché per rispondere a richieste e ad altre comunicazioni con autorità pubbliche, governative, giudiziarie o altre autorità di controllo competenti del SEE. Ciò include il rilevamento, l'indagine, la prevenzione e l'interruzione di attività fraudolente, dannose, non autorizzate o illecite ("rilevamento di frodi e abusi") e il rispetto delle leggi sulla privacy;
  • Per proteggere interessi vitali dell'utente o di altri: trattiamo alcuni dati personali al fine di proteggere gli interessi vitali allo scopo di rilevare e prevenire attività illecite che incidono sugli stessi e sulla sicurezza pubblica, incluso materiale pedopornografico; e
  • Se necessario per i nostri interessi legittimi (o di altre parti), a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali: trattiamo i dati personali dell'utente sulla base dei legittimi interessi per (i) stipulare ed eseguire il contratto con il titolare dell'account e/o il rivenditore che fornisce all'utente i prodotti e i servizi (che include la fatturazione, il rispetto di obblighi contrattuali e la relativa amministrazione e assistenza); (ii) sviluppare, testare e migliorare i nostri prodotti e servizi e risolvere i problemi relativi a prodotti e servizi; (iii) garantire l'autenticazione, l'integrità e la sicurezza di account, attività e prodotti e servizi, tra cui rilevare e prevenire comportamenti dannosi e la violazione dei nostri termini e politiche, prevenire o indagare su esperienze negative o non sicure e affrontare minacce alla sicurezza; (iv) inviare comunicazioni marketing, pubblicità e promozioni relative ai prodotti e ai servizi; e (v) rispettare leggi, regolamenti, codici di condotta, linee guida o norme non SEE applicabili a noi e rispondere a richieste e ad altre comunicazioni da parte di autorità pubbliche, governative, giudiziarie o altre autorità normative competenti al di fuori del SEE, nonché rispettare i nostri impegni in materia di responsabilità sociale e aziendale, proteggere i nostri diritti e le nostre proprietà e quelli dei nostri clienti, risolvere controversie e far valere gli accordi.

Trasferimenti internazionali di dati

Zoom opera a livello globale, il che significa che i dati personali possono essere trasferiti e memorizzati (ad esempio in un data center), ed elaborati al di fuori del Paese o della regione in cui sono stati inizialmente raccolti, dove Zoom o i suoi fornitori di servizi hanno clienti o servizi, anche in paesi dove risiedono i partecipanti alle riunioni o i titolari dell'account che organizzano le riunioni o i webinar a cui l'utente partecipa o in cui riceve i messaggi inviati.

Pertanto, utilizzando i prodotti e i servizi Zoom o fornendo dati personali per una qualsiasi delle finalità sopra indicate, l'utente riconosce che i suoi dati personali possono essere trasferiti o archiviati negli Stati Uniti in cui ha sede la nostra società, nonché in altri Paesi al di fuori dello SEE, della Svizzera e del Regno Unito. Tali paesi possono avere norme sulla protezione dei dati diverse e meno protettive di quelle del suo paese.

I dati personali dell’utente sono protetti in conformità con la presente Informativa sulla privacy ovunque vengano trattati e adottiamo adeguate misure contrattuali, o di altro tipo, per proteggerli ai sensi delle leggi applicabili. Laddove i dati personali di utenti nel SEE, in Svizzera o nel Regno Unito vengano trasferiti a un destinatario situato in un Paese al di fuori del SEE, della Svizzera o del Regno Unito che non offre notoriamente un adeguato livello di protezione dei dati, garantiamo che il trasferimento sarà disciplinato dalle clausole contrattuali tipo della Commissione europea. Per ulteriori informazioni su tali garanzie invitiamo l’utente a contattarci.

Notice at Collection della California e di altri Stati degli Stati Uniti

Categorie di informazioni personali che Zoom riceve: Zoom può raccogliere o trattare le seguenti categorie di dati personali per conto dei propri clienti, come descritto sopra nella sezione "Quali dati personali riceviamo?": gli identificatori (come in Informazioni sull'account, Informazioni sul profilo e sui partecipanti, Informazioni di contatto e Informazioni di iscrizione), le informazioni finanziarie sull'account (come in Informazioni sull'account), le informazioni commerciali (come in Informazioni sull'account), le informazioni su internet o altra attività di rete elettronica (come Informazioni sul dispositivo, informazioni sull'utilizzo relative a Meetings, Webinars, messaggi, funzionalità collaborative e sito web e informazioni limitate dai servizi Zoom E-mail e Calendar), le informazioni audio, elettroniche e visive (come in contenuto e contesto di Meetings, Webinars, Messaggi e altre funzionalità collaborative), le informazioni sull'istruzione come quelle di clienti universitari, le deduzioni derivanti da quanto precede o da altre informazioni che raccogliamo e le informazioni personali sensibili (come alcune categorie in Informazioni sull'account, Contenuto e contesto di Meetings, Webinars, Messaggi e altre funzionalità collaborative.

Fonti: riceviamo informazioni da alcune fonti come descritto nella sezione "Quali informazioni personali riceviamo?", tra cui: dall'utente (incluso tramite l'uso dei nostri prodotti e servizi), dai partner, dai clienti e da fonti pubblicamente disponibili. Raccogliamo informazioni sull'istruzione da scuole che utilizzano i nostri servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla Privacy dell'istruzione dei bambini.

Scopi aziendali e commerciali di Zoom per l'uso: Zoom utilizza i dati personali per i seguenti scopi aziendali e commerciali: per fornire Prodotti e Servizi Zoom, per la ricerca sui prodotti e il loro sviluppo, per marketing e promozioni (Zoom non utilizza contenuto di riunioni, webinar o messaggi o qualsivoglia contenuto generato o condiviso nell'ambito di altre funzionalità collaborative per qualsivoglia marketing o promozione), autenticazione, integrità, sicurezza e protezione, per comunicare con l'utente e per motivi legali. Per maggiori informazioni, consulta la sezione "Come condividiamo i dati personali?". Le categorie di terze parti a cui divulghiamo Informazioni personali per scopi aziendali vengono descritte in "Come condividiamo i dati personali?"

Zoom può autorizzare servizi di pubblicità e analisi pensati per offrire pubblicità all'Utente e/o analizzare le sue interazioni, sulla base delle interazioni dell'utente con il nostro sito web o l'app, che possono costituire una "vendita" o "condivisione" di dati per scopi pubblicitari mirati in determinate leggi statali sulla privacy. Per ulteriori informazioni relative al tuo diritto di annullare l'iscrizione, consulta "California & Other U.S. State Privacy Rights".

Conservazione: Zoom conserva i dati personali per il tempo necessario al perseguimento delle finalità descritte nella presente Informativa sulla Privacy o, in alternativa, per un periodo più lungo, se richiesto dalla legge applicabile. È possibile consultare i dettagli aggiuntivi sui criteri di conservazione nella sezione Conservazione, sopra.

California & Other U.S. State Privacy Rights

Ai sensi di alcune leggi statunitensi, tra cui il California Consumer Privacy Act del 2018 (come modificato dal California Consumer Privacy Rights Act) (CCPA), i residenti potrebbero aver diritto a:

  • Accedere alle categorie e a specifici dati personali raccolti da Zoom, alle categorie di fonti da cui sono raccolti i dati personali, alle finalità aziendali per la raccolta e alle categorie di terzi con cui Zoom li ha condivisi e ottenere i dati personali in un formato portatile, nella misura tecnicamente possibile, e facilmente utilizzabile;
  • Eliminare i dati personali in determinate circostanze;
  • Correggere i dati personali in determinate circostanze; e
  • Rinunciare alla "vendita" o alla "condivisione" di dati personali per scopi pubblicitari mirati. Non vendiamo i dati personali degli utenti in senso convenzionale. Tuttavia, come molte aziende, potremmo utilizzare i servizi di pubblicità e analisi destinati ad analizzare le interazioni dell'utente con il nostro sito web o la nostra app, sulla base delle informazioni ottenute dai cookie o da altri mezzi di tracciamento, incluso al fine di offrire pubblicità all'utente (come pubblicità basata su interessi, mirata o comportamentale cross-context). È possibile ottenere maggiori informazioni e disabilitare i cookie e altri tracker sul nostro sito web e sull'app cliccando sul link Scelte del'Utente in materia di privacy, anche sulla nostra home e configurando le preferenze personali. È necessario impostare le preferenze da ogni dispositivo e browser web da cui l’utente desidera disabilitare i cookie. Questa funzione utilizza un cookie per ricordare le preferenze dell'utente, quindi se l'utente cancella tutti i cookie dal proprio browser, dovrà riselezionare le impostazioni preferite. I residenti della California e del Connecticut possono anche impostare il Global Privacy Control (Controllo globale della privacy, GPC) per rinunciare alla "vendita" o alla "condivisione" delle informazioni personali per pubblicità mirata per ciascun sistema di browser dei partecipanti che l'Utente utilizza. Zoom non è a conoscenza della "vendita" o della "condivisione" di informazioni personali dei consumatori di età inferiore ai 16 anni.
  • Presentare un reclamo sul rifiuto della richiesta dell'utente. Alcuni stati offrono diritti aggiuntivi ai propri residenti. Se ci rifiutiamo di elaborare la richiesta dell'utente, questo potrebbe avere il diritto di presentare un reclamo sulla nostra decisione. L'utente può farlo rispondendo direttamente al nostro rifiuto o inviando un'e-mail a privacy@zoom.us.

Zoom non discrimina in alcun modo l'utente per l'eventuale esercizio di uno di questi diritti, coerentemente con i diritti dell'utente ai sensi della legge statale.

Informazioni sensibili. Zoom riceve informazioni che potrebbero essere considerate sensibili ai sensi di alcune leggi statali, come alcune Informazioni sull'account (ad esempio, informazioni finanziarie, informazioni di accesso), contenuto e contesto di Meetings, Webinars, Messaggi e altre funzionalità collaborative e alcune Informazioni limitate dai Servizi Zoom E-mail e Calendar (ad esempio, contenuto dei messaggi nei casi descritti nel presente documento) Zoom tratta le informazioni personali sensibili per fornire i prodotti e i servizi Zoom, per la ricerca e lo sviluppo dei prodotti, per motivi di autenticazione, integrità, sicurezza e protezione al fine di comunicare con l'utente, per motivi legali e con il suo consenso. Zoom non utilizza o divulga informazioni personali sensibili (come definito ai sensi del CCPA) per gli scopi di deduzione delle caratteristiche su un consumatore o in qualsiasi modo che richiederebbe a Zoom di fornire un diritto di limitazione ai sensi del CCPA. Ai sensi di alcune leggi, ai residenti potrebbe altresì essere concesso di rinunciare alla profilazione correlata a trattamento e analisi automatizzate di alcune categorie di informazioni personali che produrrebbero un effetto legale o analogamente significativo. Zoom non prende parte a questo tipo di profilazione degli individui.

Per esercitare i propri diritti, cliccare qui o chiamare il numero +1-888-799-0566. Per disabilitare l'utilizzo di cookie sui nostri siti per scopi pubblicitari basati sugli interessi, si devono seguire le istruzioni di cui sopra.

Confermeremo la ricezione della richiesta dell'utente entro 10 giorni lavorativi e forniremo una risposta sostanziale entro 45 giorni di calendario o, in alternativa, informeremo l'utente per iscritto del motivo e del periodo di proroga (fino a un totale di 90 giorni).

Questi diritti non sono assoluti, sono soggetti a eccezioni e limitazioni e potrebbero non essere concessi ai residenti di tutti gli stati. In alcuni casi, ove consentito dalla legge, potremmo rifiutare le richieste di esercizio di tali diritti. Per elaborare le richieste di accesso, cancellazione e correzione avremo bisogno di verificare la tua identità e riservarci il diritto di confermare la tua residenza. Per verificare l'identità dell'utente potremmo richiedergli di accedere all'account Zoom esistente (se applicabile), presentare una dichiarazione relativa alla propria identità sotto pena di falsa testimonianza e/o fornire informazioni aggiuntive, come almeno due informazioni personali relative all'account (che saranno confrontate con le informazioni che abbiamo, come le informazioni sul profilo) o che potrebbero già essere in nostro possesso, come l'indirizzo e-mail e il numero di telefono dell'utente. Verificheremo la richiesta dell'utente consumatore confrontando le informazioni fornite dall'utente stesso con quelle già in nostro possesso ed metteremo in atto ulteriori azioni per ridurre al minimo il rischio di frode. L’utente può designare un agente autorizzato per inviare la sua richiesta verificata come consumatore fornendo un'autorizzazione scritta e verificando la propria identità oppure producendo una procura come prova.

Per consultare la nostra Divulgazione delle richieste dei diritti alla privacy, clicca qui.

Legge Shine the Light della California

La sezione 1798.83 del Codice Civile della California, nota anche come legge "Shine The Light", permette ai residenti della California di richiedere annualmente le informazioni riguardanti la (eventuale) divulgazione delle proprie Informazioni Personali a terze parti per fini di marketing diretto delle terze parti, nel corso del precedente anno civile. Non condividiamo Informazioni personali con terze parti per finalità di marketing diretto.

Modifiche alla presente Informativa sulla privacy

Possiamo aggiornare periodicamente la presente Informativa sulla privacy per tenere conto delle modifiche apportate alla nostra raccolta e/o al trattamento dei dati personali e pubblicheremo l'Informativa aggiornata sul nostro sito web, indicando la data dell'“Ultimo aggiornamento” in alto. Ogni volta che apporteremo modifiche sostanziali alla presente Informativa sulla privacy, informeremo l'utente e gli offriremo l'opportunità di esaminarla prima che scelga se continuare a utilizzare i nostri prodotti e servizi.